Nelle armi da fuoco portatili, è l'insieme di bossolo e proiettile, comprendente innesco e carica di lancio. Alla forma attuale si è arrivati solo a metà del XIX secolo; prima le cartucce erano formate da un involucro di carta per la polvere (il "cartoccio", appunto), e da una palla separata in piombo.