È un procedimento di riproduzione fotografica di testi e illustrazioni ottenuta mettendo a contatto la pellicola di riproduzione con una carta particolare trattata con del ferrocianuro di potassio, che le conferisce il tipico colore azzurro. Il procedimento cianografico fu messo a punto dall'astronomo inglese Sir John Herschel nel 1840.