È un elemento strutturale verticale capace di sostenere carichi che, applicati generalmente alla sommità, agiscono lungo il suo asse. È di forma cilindrica a sezione costante o leggermente variabile. Già gli egiziani utilizzavano colonne massicce come elemento decorativo per atri e cortili interni, ma è stato con i greci che la colonna si è affermata come elemento strutturale architettonico.