È la visione tridimensionale degli oggetti, che viene naturalmente prodotta nell'uomo da un complesso meccanismo, regolato dal cervello, ma che può essere riprodotta artificialmente (per esempio in fotografia o in cinematografia) attraverso qualsiasi mezzo capace di dare in un determinato momento due immagini dello stesso oggetto da due posizioni diverse.