In origine, il minuetto era un ballo rustico, introdotto da Lully e da altri compositori alla corte di Luigi XIV verso la metα del secolo XVII. La parola "minuetto" Φ forse una derivazione del francese "menu", che vuol dire piccolo (parlando di passi). In genere, si presenta a metro triplo e a tempo moderato.
Nel periodo classico, Haydn, Mozart, Beethoven e altri, inserirono il minuetto come terzo movimento nelle loro sinfonie, quartetti, ecc. Il minuetto veniva eseguito a un tempo leggermente pi∙ rapido, basato sulle tre sezioni: Minuetto(A) -Trio(B) - Minuetto(A).