home
***
CD-ROM
|
disk
|
FTP
|
other
***
search
/
Enigma Amiga Life 109
/
EnigmaAmiga109CD.iso
/
www
/
agi
/
mercatino
/
faq.txt
< prev
next >
Wrap
Text File
|
2000-01-01
|
8KB
|
188 lines
Mercatino Amiga FAQ
v1.4 - 20/10/1999
-----
http://www.amyresource.it/AGI/Mercatino
1) Come si invia un annuncio?
2) A che cosa serve la password?
3) Come elimino un annuncio dalla lista?
4) Voglio inserire un'inserzione di un mio amico, ma lui non ha un
indirizzo email. Potete accettare ugualmente l'annuncio?
5) Qual'e' il periodo massimo di permanenza che un annuncio puo' avere?
6) Potreste pubblicare questa inserzione? (segue una email con il testo
dell'inserzione senza aver usato il modulo, in un guazzabuglio MIME con
codifica "quoted-printable" ed HTML)
7) Ho spedito un annuncio ma non e' stato pubblicato. Perche'?
8) Nei subject delle inserzioni inviate sul newsgroup
it.annunci.usato.amiga, appaiono strani codici. Cosa sono?
---
1) Come si invia un annuncio?
R: Per inviare un annuncio e' necessario compilare un modulo che puo'
essere prelevato dalla sezione "Istruzioni" del sito del Mercatino
(http://www.amyresource.it/AGI/Mercatino) e contiene tutte le
indicazioni necessarie ad un corretto uso del servizio.
Inoltre, è possibile inviare l'annuncio anche tramite un comodo
form online presente sempre sul sito del Mercatino
(http://www.amyresource.it/AGI/Mercatino/ModuloMercatino.html)
---------------------------------------------------------------------------
2) A che cosa serve la password?
R: Quando si invia un nuovo annuncio, il Mercatino crea per esso una
password. Essa viene comunicata a chi ha inviato l'inserzione con una
email privata.
*ATTENZIONE*: E' il Mercatino che scegliera' la password, non voi!
Quando inviate un NUOVO annuncio, lasciate il campo "Password" del
modulo vuoto e sara' il Mercatino a comunicarvi in email quale password
e' stata assegnata al vostro annuncio.
Questa password serve se, in futuro, vorrete cancellare l'annuncio
dall'archivio prima della sua eliminazione automatica, oppure se vorrete
modificare i contenuti del testo dell'annuncio, durante il suo periodo
di pubblicazione.
L'uso della password e' illustrato nella sezione "Istruzioni" del sito
web del Mercatino (http://www.amyresource.it/AGI/Mercatino) e nel file
di testo che contiene il modulo per le inserzioni.
---------------------------------------------------------------------------
3) Come elimino un annuncio dalla lista?
R: Innanzitutto va ricordato che l'annuncio viene tolto automaticamente
dall'archivio dopo il periodo di permanenza richiesto dall'inserzionista
nel modulo di inserzione (la permanenza di default e' di trenta giorni).
Se volete eliminare l'annuncio prima di questa scadenza, dovete usare la
password che vi e' stata comunicata quando avete inizialmente inviato
l'annuncio al Mercatino.
E' sufficiente inviare un nuovo modulo, indicando nel campo apposito la
password che era stata assegnata a quell'annuncio e lasciando vuoto il
campo "Estratto" o "Testo". Da questo, il Mercatino capira' che volete
cancellare l'annuncio dall'archivio e lo fara' inviandovi una email che
conferma la riuscita dell'operazione.
---------------------------------------------------------------------------
4) Voglio inserire un'inserzione di un mio amico, ma lui non ha un
indirizzo email. Potete accettare ugualmente l'annuncio?
R: Il campo "E-Mail" *deve* essere riempito con l'indirizzo email
dell'inserzionista O DI CHI INVIA L'INSERZIONE. Va bene una qualsiasi
delle due persone.
---------------------------------------------------------------------------
5) Qual'e' il periodo massimo di permanenza che un annuncio puo' avere?
R: 60 (sessanta) giorni, dopo verra' eliminato. Se volete superare questo
limite, dovete attendere la scadenza e spedire l'annuncio una seconda
volta.
---------------------------------------------------------------------------
6) Potreste pubblicare questa inserzione? (segue una email con il testo
dell'inserzione senza aver usato il modulo, in un guazzabuglio MIME con
codifica "quoted-printable" ed HTML)
R: Risposta breve: No. E' necessario usare l'apposito modulo.
Risposta lunga: AGI ha lavorato a lungo per realizzare un sistema di
ricezione e pubblicazione degli annunci del tutto automatico,
funzionante attraverso script ARexx.
Questo e' stato fatto non solo per offrire un servizio migliore
all'utente ma anche per evitare l'inutile ripetersi delle medesime
azioni.
L'uso del modulo presenta grandi vantaggi: di ogni annuncio accettato
viene confermata la ricezione, l'inserzionista puo' specificare quanto
tempo l'annuncio deve rimanere online sul sito web e se il messaggio
va diffuso anche sul newsgroup it.annunci.usato.amiga.
Per non parlare dell'importante utilita' della password...
Non usando il modulo, tutto cio' non puo' essere garantito e tutti i
messaggi che non fanno uso di esso verranno ignorati ed automaticamente
cancellati.
Riguardo al formato del modulo, inviatecelo in normalissimo ASCII.
Niente MIME, niente HTML, niente file attach, niente codifiche strane.
I nostri script "capiscono" solo l'ASCII, qualsiasi "dubbio" comporta
una cancellazione dell'inserzione [vedi anche la domanda 7].
---------------------------------------------------------------------------
7) Ho spedito un annuncio ma non e' stato pubblicato. Perche'?
R: Al 99% dipende dal fatto che avete compilato il modulo in maniera
errata. Ad esempio avete lasciato vuoto qualche campo che doveva essere
obbligatoriamente riempito.
Ricordate che quando tutto va bene, il Mercatino vi spedisce una email
di conferma. Se non ricevete questa email di conferma entro 2-3 giorni
da quando avete inviato l'annuncio, e' estremamente probabile che
qualcosa sia andata male.
In questi casi, rileggete attentamente le istruzioni che accompagnano il
modulo di inserzione e riprovate. Se ci sono ancora problemi, chiedete
spiegazioni ai gestori del Mercatino spedendo loro un'email
all'indirizzo meragi@freemail.it
Un secondo motivo per il quale un annuncio puo' non essere accettato e'
che il suo testo non e' compatibile con la natura del servizio che AGI
intende offrire. Andate sul sito web del Mercatino
(http://www.amyresource.it/AGI/Mercatino) e leggete attentamente la
pagina delle "Norme".
---------------------------------------------------------------------------
8) Nei subject delle inserzioni inviate sul newsgroup
it.annunci.usato.amiga, appaiono strani codici. Cosa sono?
R: Si tratta di codici che indicano il tipo di annuncio contenuto nel
messaggio.
Vengono specificati per permettere a chi legge il newsgroup di
"filtrare" i messaggi, eliminando quelli contenenti gli argomenti che
non rientrano nei propri interessi.
I codici sono:
{CO} = Contatti: club, associazioni, ricerca di personale, ecc.
{VS} = Vendo Software
{VH} = Vendo Hardware
{VX} = Vendo altro materiale (riviste, gadget, ecc.)
{CS} = Compro Software
{CH} = Compro Hardware
{CX} = Compro altro materiale
{VA} = Varie: tutto cio' che non rientra nei campi precedenti
Tutti i lettori di news possiedono un'opzione per il filtraggio dei
messaggi. Fate riferimento alla documentazione del vostro programma.
---------------------------------------------------------------------------
Mercatino Amiga
http://www.amyresource.it/AGI/Mercatino
---------------------------------------------------------------------------