10017 Memoria AGP -- Selezionare la modalitα di divisione della memoria tra lo schermo principale e lo schermo secondario.
10018 Rapporto di condivisione AGP
10019 Clone DualHead
10020 Disattiva Clone &Ora
10021 Utilizza Clone &Ora
10022 Consenti ridimensionamento
10024 La caratteristica "Clone DualHead" non Φ attualmente in uso.
10026 La caratteristica "Clone DualHead" Φ attualmente in uso.
10027 Favorisci prestazioni
10028 Favorisci qualitα dell'immagine
10029 Clone DualHead
10030 Clone DualHead -- Visualizzare una copia dello schermo principale sullo schermo secondario.
10031 Qualitα/Prestazioni
10032 Per eseguire un'operazione specificata, occorre effettuare quanto segue:\n\n%s\n\nEseguire ora?
10033 Mostra desktop di DualHead
10034 Caratteristiche
10035 Disattivato
10036 DVDMax DualHead
10037 Disattivato - Ridimensiona sempre a schermo intero
10040 Utilizza il ridimensionamento basato sul campo
10041 Attivato - Secondo le dimensioni del segnale video di ingresso
10042 Attivato - Secondo le dimensioni della finestra del video
10043 Mantieni le proporzioni
10046 Mantieni il cropping del segnale di ingresso
10050 Ridimensiona solo in corrispondenza di un cambio pagina
10052 Proporzioni TV
10053 DVDMax DualHead -- Eseguire un video digitale in una finestra dello schermo principale e, contemporaneamente, visualizzare il video a schermo intero sullo schermo secondario.
10054 Abilitato e attivo
10055 Abilitato ma non correntemente attivo
10056 Caratteristiche -- Controllo di accesso per le caratteristiche DualHead.
10057 Impostazione
10058 Valore
10059 Posizione dello schermo secondario
10060 DualHead a schermo multiplo
10061 Al di sotto dello schermo principale
10062 A sinistra dello schermo principale
10063 A destra dello schermo principale
10064 Al di sopra dello schermo principale
10066 Limiti del monitor secondario
10067 Limiti del monitor secondario -- Selezionare le impostazioni che corrispondono maggiormente alle capacitα fisiche del monitor secondario.
10068 Frequenze di aggiornamento supportate dal monitor Plug-and-Play (DCC):\nOrizzontale = %d-%d kHz\nVerticale = %d-%d Hz
10069 DualHead a schermo multiplo
10070 Risoluzione e tavolozza dei colori uguali ... -- In questa modalitα, selezionare la posizione dello schermo secondario in relazione allo schermo principale facendo clic sul pulsante appropriato.\n\nPer ulteriori informazioni, vedere l'aiuto sensibile al contesto.
10071 Per selezionare la posizione dello schermo secondario relativamente a quello principale, fare clic sul pulsante appropriato.
10073 Risoluzione e tavolozza dei colori separate ... -- Una volta attivata questa modalitα, Φ possibile che occorra modificare le impostazioni dello schermo secondario. ╚ possibile farlo tramite la finestra delle proprietα "Impostazioni" della finestra di dialogo di Windows "Proprietα dello schermo".\n\nNota: Quando si attiva o si disattiva "Estendi desktop ...", si consiglia di riavviare Windows.
10074 DualHead a schermo multiplo -- Aggiungi uno schermo secondario al desktop di Windows.
10075 DualHead a schermo multiplo
10076 Centra sul puntatore del mouse
10077 Fare clic su "Cambia impostazioni" per ottenere dettagli.
10079 Modalitα dello schermo
10080 Hz
10081 Capacitα dello schermo -- Selezionare le capacitα massime dello schermo per lo schermo principale a fronte dello schermo secondario.
10082 Impostazioni avanzate -- Consente di gestire le risorse assegnate allo schermo principale e allo schermo secondario.
10083 DualHead - Impostazioni avanzate
10084 Selezione uscita secondaria
10085 DualHead - Selezione uscita secondaria
10086 Selezione uscita secondaria -- Selezionare il dispositivo (monitor di computer o TV) che si desidera utilizzare per lo schermo secondario.
10087 Matrox PowerDesk non pu≥ applicare le impostazioni specificate a questo schermo.
10088 Si Φ verificato un errore imprevisto. La finestra di dialogo si chiuderα.
10089 Capacitα dello schermo
10090 Impostazioni avanzate
10091 Uscita TV
10092 Standard TV
10093 DualHead - Regolazioni TV
10094 Impostazioni TV del desktop
10095 Impostazioni TV del desktop -- Regola le impostazioni generali avanzate di uscita TV. Le impostazioni TV predefinite del desktop vengono modificate in modo da visualizzare la grafica computerizzata (videogiochi o desktop di Windows).
10096 Impostazioni TV per DVDMax
10097 Impostazioni TV per DVDMax -- Regolare le impostazioni avanzate di uscita TV per la caratteristica "DVDMax DualHead". Le impostazioni TV predefinite di DVDMax vengono modificate in modo da consentire la visualizzazione di video a schermo intero.
10098 Regolazioni TV
10099 Regolazioni TV -- Regolare la dimensione e la posizione dell'area visualizzabile della TV.
10100 Uscita TV -- Regolare le impostazioni per l'apparecchio TV (o videoregistratore) collegato all'hardware grafico.
10101 DualHead - Standard TV
10102 Standard TV -- Selezionare uno standard per un apparecchio TV (o VCR) collegato all'uscita dell'hardware grafico.
10103 Zoom DualHead
10106 Rendi uniforme l'area ingrandita
10109 Segui il puntatore del mouse
10110 Impostazioni di Zoom DualHead
10111 Zoom DualHead -- Ingrandire una parte dello schermo principale e visualizzare l'area ingrandita a schermo intero su uno schermo secondario.
10113 Per cambiare manualmente le impostazioni dello schermo, Φ possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sullo sfondo del desktop di Windows e scegliere "Proprietα" > "Impostazioni". Per accedere ai controlli di DualHead, scegliere "Avanzato" > "DualHead".
10114 Si Φ scelto di attivare la modalitα "DualHead a schermo multiplo". In questa modalitα, Φ possibile aggiungere uno schermo secondario al desktop di Windows.\n\n╚ possibile modificare la risoluzione per gli schermi spostando il dispositivo di scorrimento "Area dello schermo" di Windows (visibile sul desktop di Windows).\n\nNota: Solo alcune impostazioni dell'area dello schermo utilizzano lo schermo secondario. Un'impostazione "Area dello schermo" che comprende uno schermo secondario Φ doppia in larghezza o altezza rispetto alla corrispondente impostazione a schermo singolo. Ad esempio, per utilizzare 2 schermi affiancati con risoluzione 800 x 600, selezionare 1600 x 600 con il dispositivo di scorrimento "Area dello schermo".\n\nLa prossima volta che si vorrα accedere al dispositivo di scorrimento "Area dello schermo", sarα possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sullo sfondo del desktop di Windows e scegliere "Proprietα" > "Impostazioni". Per accedere ad altri controlli di DualHead, scegliere "Avanzato" > "DualHead". Per accedere ad altri controlli correlati, fare clic sull'icona di "Matrox QuickDesk" nella barra delle applicazioni di Windows, quindi fare clic su "Controlli schermo multiplo".
10116 Nota: Quando si attiva o si disattiva "Estendi desktop ...", si consiglia di riavviare Windows.
10117 Si Φ scelto di attivare la modalitα "DualHead a schermo multiplo".\n\nPer attivare lo schermo aggiuntivo, utilizzare la finestra delle proprietα "Impostazioni" di Windows. A tal fine, selezionare lo schermo secondario, quindi attivare "Estendi desktop su questo schermo". In questa finestra delle proprietα Φ anche possibile regolare altre impostazioni per questo schermo.\n\nLa prossima volta che si vorrα accedere alla finestra delle proprietα "Impostazioni", Φ possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sullo sfondo del desktop di Windows e scegliere "Proprietα" > "Impostazioni". Per accedere ai controlli di DualHead, fare clic su "Avanzato" > "DualHead"\n\n%s
10118 Diagnostica Matrox
10119 Errore individuato in bus master, tuttavia, questa funzione Φ giα disattivata in Matrox PowerDesk.
10120 Errore individuato in bus master.\n\nSi desidera che Diagnostica Matrox disattivi il bus master in Matrox PowerDesk? (Lo si pu≥ riattivare pi∙ tardi.)
10121 ERRORE: Nessun IRQ per l'hardware Matrox.\n\nDESCRIZIONE: All'hardware Matrox non Φ stata assegnato un'IRQ. Alcuni programmi possono non funzionare correttamente. Consultare "Risoluzione dei problemi" nella guida Matrox o in quella del sistema.\n\n
10122 ERRORE: L'IRQ assegnato all'hardware Matrox non funziona.\n\nDESCRIZIONE: Alcuni programmi possono non funzionare correttamente. Consultare "Risoluzione dei problemi" nella guida Matrox o in quella del sistema.\n\n
10123 ERRORE: Bus master non disponibile.\n\nDESCRIZIONE: Alcuni programmi possono non funzionare correttamente. L'hardware Matrox pu≥ essere in uno slot di espansione "slave". Consultare "Risoluzione dei problemi" nella guida Matrox o in quella del sistema.\n\n
10124 Il bus master sembra funzionare correttamente.
10125 Diagnostica Matrox ha modificato il bus master nelle impostazioni avanzate di Matrox PowerDesk. Si raccomanda di riavviare il computer per attivare le modifiche.\n\nSi desidera riavviare il computer a questo punto?\n
10126 Il bus master funziona (per l'accelerazione dello schermo)?
10127 Il bus master sembra funzionare correttamente, ma Φ disattivato in Matrox PowerDesk.\n\nSi desidera che Diagnostica Matrox attivi il bus master?
10128 Impossibile creare un file dei risultati.
10129 AVVERTENZA: DirectX non Φ installato.\n\nDESCRIZIONE: I programmi che usano DirectX possono non funzionare correttamente. Installare DirectX mediante il CD-ROM della Matrox o i dischetti del sistema. Per ulteriori informazioni, consultare la guida Matrox o quella del sistema.\n\n
10130 Versione di DirectX corretta.
10131 ╚ installato un software DirectX recente?
10132 AVVERTENZA: ╚ installata una versione vecchia di DirectX.\n\nDESCRIZIONE: I programmi che usano DirectX possono essere eseguiti pi∙ lentamente. Reinstallare DirectX mediante il CD-ROM della Matrox o i dischetti del sistema. Consultare "Risoluzione dei problemi" nella guida Matrox o quella del sistema.\n\n
10133 Fare clic su "Effettua test ora" per visualizzare i risultati dei test.
10134 ERRORE
10135 Risultati salvati nel file "%s".
10136 Test generali
10137 Non sono stati individuati problemi relativi alla memoria.
10138 DESCRIZIONE: Il modulo aggiuntivo della memoria grafica Φ pi∙ lento della memoria incorporata nell'hardware Matrox. Tutta la memoria grafica funzionerα alla velocitα inferiore.\n\n
10139 Modulo della memoria grafica lento.\n\n
10140 DESCRIZIONE: Il tipo di memoria del modulo add-on della memoria grafica non Φ compatibile con quella incorporata nell'hardware Matrox. Il modulo di memoria non sarα usato.\n\n
10141 Modulo della memoria grafica incompatibile.\n\n
10142 Numero di codice di errore: %d
10143 Non si Φ individuato nessun problema.
10144 Il driver dello schermo non Φ compatibile con la versione corrente di Matrox Diagnostic. Non sono disponibili test per il driver dello schermo.
10145 Questo driver non Φ un driver dello schermo Matrox. Non sono disponibili test per il driver dello schermo.
10146 Risultati della Diagnostica Matrox\n
10147 ╚ stato installato altro hardware della Matrox?
10148 DESCRIZIONE: L'hardware grafico Matrox Φ dotato di hardware incorporato per l'editing video. AffinchΘ l'editing video funzioni correttamente, rimuovere tutte le schede Matrox di editing video separate collegate all'hardware grafico Matrox.\n\n
10149 ╚ stata rilevata un'altra scheda di editing video Matrox.\n\n
10150 Non sono stati rilevati conflitti.
10151 %s - Schermo %d
10152 Non sono disponibili test per questa periferica.
10153 Data e ora del test: %s, %s\n
10154 Nessuno
10155 NTSC
10156 PAL
10157 DESCRIZIONE: Si Φ individuato un errore sconosciuto in un modulo dell'hardware Matrox. Prendere nota del numero di codice di errore e rivolgersi al rivenditore del modulo stesso.\n\n
10158 Si Φ verificato un errore sconosciuto nel modulo dell'hardware Matrox.\n\n
10159 AVVERTENZA
10160 ╚ stato rilevato un monitor secondario.
10161 La risoluzione corrente dello schermo non supporta le impostazioni TV selezionate. Utilizzare una risoluzione in grado di supportare le impostazioni TV in uso?\n\nFare clic su "S∞" per passare a una risoluzione supportata o "No" per annullare le modifiche.
10162 Riduci i puntini vaganti
10163 Zoom DualHead
10164 Migliora testo
10165 Correzione del gamma
10166 Altezza
10167 Impossibile salvare una o pi∙ modifiche apportate ai tasti di scelta rapida. ╚ possibile che una o pi∙ scelte rapide da tastiera definite dall'utente siano giα in uso.
10168 CenterWINDOW
10169 CenterWINDOW -- Utilizzare questo controllo per centrare il puntatore del mouse sulla finestra o sulla finestra di dialogo attiva. Questa caratteristica Φ particolarmente utile quando una finestra o una finestra di dialogo non Φ nella parte visibile dello schermo (come con una funzione di zoom di Matrox).\n\nSe la finestra o la finestra di dialogo attiva Φ pi∙ grande della parte visibile dello schermo, la parte visibile dello schermo Φ allineata all'angolo superiore sinistro della finestra o della finestra di dialogo.\n\nNota: Se "Segui il puntatore del mouse" Φ disattivato, CenterWINDOW non Φ in grado di spostare la parte visibile dello schermo.
10170 Clone DualHead
10171 Clone DualHead -- Utilizzare questo controllo per mostrare o nascondere la copia dello schermo principale sullo schermo secondario.
10172 Impossibile salvare le modifiche apportate ai tasti di scelta rapida a causa dei seguenti conflitti:\n\n
10173 Il tasto di scelta rapida "%s" corrisponde al tasto di scelta rapida "%s".\n
10174 Mostra desktop di DualHead -- Utilizzare questo controllo per mostrare il desktop di Windows se Φ nascosto da una caratteristica DualHead (in particolare, "Zoom DualHead", "DVDMax DualHead" o "Clone DualHead").\n\nNota: Se si utilizzano pi∙ di due schermi e si desidera utilizzare questo controllo, assicurarsi prima che il puntatore del mouse si trovi in uno schermo DualHead.
10175 ╚ stato definito un tasto di scelta rapida per attivare "Zoom DualHead". Prima di utilizzare questo tasto di scelta rapida, si consiglia di definire un tasto di scelta rapida per disattivare "Zoom DualHead" o di definirne uno per la caratteristica "Mostra desktop di DualHead". In caso contrario, Φ possibile che non sia facile disattivare o nascondere la caratteristica Zoom DualHead.\n\nAssegnare un tasto di scelta rapida?
10176 Attiva
10177 Attiva -- Utilizzare questo controllo per selezionare un'area dello schermo principale. Tale area verrα visualizzata a schermo intero sullo schermo secondario.
10178 Disattiva
10179 Disattiva -- Utilizzare questo controllo per disattivare la caratteristica "Zoom DualHead" e consentire l'utilizzo dello schermo secondario ad un'altra caratteristica DualHead.
10180 Rendi uniforme l'area ingrandita
10181 Rendi uniforme l'area ingrandita -- Utilizzare questo controllo per attivare o disattivare il filtro digitale quando viene utilizzata la caratteristica "Zoom DualHead". L'applicazione del filtro Φ ottima per un utilizzo generico, mentre Φ consigliabile utilizzare lo zoom senza applicare il filtro per il trattamento delle immagini.
10182 Segui il puntatore del mouse
10183 Segui il puntatore del mouse -- Utilizzare questo controllo per controllare se un'area ingrandita visibile nello schermo secondario segue il puntatore del mouse nello schermo principale.
10184 Centra sul puntatore del mouse
10185 Centra sul puntatore del mouse -- Utilizzare questo controllo per controllare se l'area ingrandita dello schermo secondario Φ centrata sul puntatore del mouse nello schermo principale.
10186 Seleziona area
10187 La combinazione per il tasto di scelta rapida deve comprendere i tasti [Maiusc], [Ctrl] o [Alt]. La combinazione corrente non sarα utilizzata.
10188 Matrox PowerDesk - Errore
10189 Seleziona area -- Utilizzare questo controllo per selezionare un'area di "Zoom DualHead" (se in precedenza Φ stata definita pi∙ di un'area).\n\nLa scelta rapida da tastiera selezionata deve includere un tasto di modifica, ad esempio [Ctrl] o [Alt]). Con questo tasto di modifica, Φ possibile utilizzare i tasti di direzione per selezionare un'area: (1) Premere il tasto di scelta rapida senza rilasciare il tasto di modifica. (2) Utilizzare i tasti di direzione per evidenziare un'area. (3) Rilasciare il tasto di modifica per selezionare un'area evidenziata.\n\n(Quando si tiene premuto un tasto di modifica, Φ possibile premere [Canc] per rimuovere un'area evidenziata dal relativo elenco.)
10190 Matrox PowerDesk - Tasti di scelta rapida
10191 Caratteristiche di PowerDesk
10192 Trova puntatore del mouse
10193 Trova puntatore del mouse -- Utilizzare questo controllo per trovare il puntatore del mouse sul desktop di Windows. Pu≥ essere utile se il desktop di Windows include pi∙ di uno schermo.
10194 Sposta tutte le finestre nello schermo principale
10195 Sposta tutte le finestre nello schermo principale -- Utilizzare questo controllo per spostare tutte le finestre (incluse determinate finestre di dialogo) nello schermo principale. Lo "schermo principale" Φ quello in cui vengono visualizzate le informazioni prima che negli altri quando si riavvia il computer
10196 Segui il puntatore del mouse
10197 Segui il puntatore del mouse -- Utilizzare questo controllo per controllare se l'area ingrandita della caratteristica PixelTOUCH segue il puntatore del mouse.
10198 Centra sul puntatore del mouse
10199 Centra sul puntatore del mouse -- Utilizzare questo controllo per controllare se l'area ingrandita della caratteristica PixelTOUCH Φ centrata sul puntatore del mouse.
10200 Mostra menu QuickDesk
10201 Mostra menu QuickDesk -- Utilizzare questo controllo per visualizzare il menu Matrox QuickDesk presso la posizione corrente del puntatore del mouse.
10202 Ripristina la posizione delle icone
10203 Ripristina la posizione delle icone -- Utilizzare questo controllo per spostare le icone sul desktop nell'ultima posizione salvata per l'area del desktop corrente. Le icone non verranno spostate se le relative posizioni non sono state salvate.
10204 Ripristina la posizione delle finestre
10205 Ripristina la posizione delle finestre -- Utilizzare questo controllo per ripristinare la posizione e la dimensione delle finestre delle applicazioni. Le finestre verranno ripristinate con l'ultima posizione e le ultime dimensioni salvate per l'area del desktop corrente. Se la dimensione e la posizione di una finestra non sono state salvate, non sarα possibile ripristinarle.
10206 Salva la posizione delle icone
10207 Salva la posizione delle icone -- Utilizzare questo controllo per salvare le posizioni delle icone sul desktop per l'area del desktop corrente. Dopo averle salvate, sarα possibile ripristinarne le posizioni con la caratteristica "Ripristina la posizione delle icone".\n\nNota: Se si utilizza un desktop a schermo multiplo e la posizione virtuale di uno schermo viene modificata, anche l'area del desktop verrα modificata.
10208 Salva la posizione delle finestre
10209 Salva la posizione delle finestre -- Utilizzare questo controllo per salvare le posizioni e le dimensioni delle finestre delle applicazioni per l'area del desktop corrente. Dopo averle salvate, Φ possibile ripristinarne le posizioni e la dimensione con la caratteristica "Ripristina la posizione delle finestre" pi∙ tardi. Le informazioni relative alla posizione delle finestre verranno conservate finchΘ la sessione di Windows corrente non verrα chiusa.\n\nNota: Se si utilizza un desktop a schermo multiplo e la posizione virtuale di uno schermo viene modificata, anche l'area del desktop verrα modificata.
10210 Schemi di PowerDesk
10211 Snapshot negli Appunti
10212 Snapshot negli Appunti -- Utilizzare questo controllo per copiare l'area ingrandita correntemente negli Appunti di Windows. Sarα quindi possibile incollare questa immagine in qualsiasi programma che supporti file bitmap (BMP).
10213 Snapshot nel file
10214 Snapshot nel file -- Utilizzare questo controllo per salvare l'area ingrandita correntemente in un file. Sarα quindi possibile usare questa immagine con qualsiasi programma che supporti file bitmap (BMP).
10215 Avvia lo screen saver
10216 Avvia lo screen saver -- Utilizzare questo controllo per avviare lo screen saver immediatamente.
10217 Scambia la finestra attiva
10218 Scambia la finestra attiva -- Utilizzare questo controllo per spostare la finestra attiva da uno schermo all'altro. Se il sistema dispone di pi∙ di due schermi e questo controllo viene utilizzato ripetutamente, la finestra verrα spostata ciclicamente su ogni schermo del sistema.
10219 Scambia tutte le finestre
10220 Scambia tutte le finestre -- Utilizzare questo controllo per spostare tulle le finestre visibili da uno schermo all'altro. Se il sistema dispone di pi∙ di due schermi e questa caratteristica viene utilizzata ripetutamente, le finestre verranno spostate ciclicamente su ogni schermo del sistema.
10221 PixelTOUCH
10222 PixelTOUCH -- Utilizzare questo controllo per eseguire uno zoom in corrispondenza della posizione corrente del puntatore del mouse. Utilizzare questo controllo ripetutamente per passare ciclicamente dall'uno all'altro dei diversi fattori di zoom (x1, x2, x4, x1 e cos∞ via).\n\nNota: Se si dispone di hardware DualHead, Φ possibile utilizzare la caratteristica PixelTOUCH solo con lo schermo principale dell'hardware DualHead.
10260 Impossibile modificare le impostazioni del monitor o della TV.
10261 %s MB
10262 - Lo schermo deve essere modificato in %d x %d, tavolozza dei colori a %d bit.\n
10263 Monitor del computer
10264 Si pu≥ verificare uno sfarfallio sullo schermo per alcuni secondi, mentre vengono applicate le nuove impostazioni del monitor. Se lo schermo non riappare correttamente, attendere 15 secondi e verranno ripristinate le impostazioni originali.
10265 Immagine in bianco e nero
10266 La modalitα dello schermo correntemente in uso non Φ inclusa nelle impostazioni del monitor selezionate. Aggiungere il supporto per questa modalitα dello schermo alle impostazioni del monitor selezionate?
10267 Le impostazioni del monitor selezionate non supportano la modalitα dello schermo correntemente in uso. ╚ possibile che tali impostazioni non siano adeguate al monitor specifico. Si consiglia di fare clic su "No" e selezionare impostazioni del monitor differenti.
10268 Tutti i file
10269 Aggiornamento corrente: %d Hz
10270 (Personalizzate dall'utente)
10271 (%s %s)
10272 Se si eliminano le impostazioni personalizzate del monitor correnti, tali impostazioni andranno perse. (L'elenco e le impostazioni personalizzate del monitor Matrox salvati in un file non andranno persi.)\n\nEliminare le impostazioni personalizzate del monitor?\n\nFare clic su "S∞" per eliminare le impostazioni.\nFare clic su "No" per mantenerle.
10273 Le impostazioni personalizzate del monitor sono correntemente attive. Per eliminarle, Matrox PowerDesk dovrα innanzitutto disattivarle. Eliminare le impostazioni personalizzate?\n\nFare clic su "S∞" per eliminarle o su "No" per annullare.
10274 Il file selezionato non contiene impostazioni del monitor Matrox PowerDesk valide.
10275 ╚ possibile che il file non sia di tipo corretto, sia danneggiato o sia stato creato con un'altra versione di Matrox PowerDesk.
10276 %4d x %4d, %2d bit, %3d Hz
10277 Queste impostazioni potrebbero non essere supportate dal monitor in uso.
10278 Impostazioni personalizzate del monitor (*.mpr)
10279 Impossibile trovare il file "PDMonLst.mpl".
10280 L'elenco dei monitor Matrox Φ memorizzato nel file "PDMonLst.mpl". In genere questo file Φ contenuto nella cartella "PDesk" all'interno della cartella di sistema di Windows. ╚ possibile ripristinare questo file reinstallando Matrox PowerDesk.
10281 %2d bit, %d colori
10282 Le impostazioni personalizzate del monitor sono state eliminate.
10283 Le impostazioni personalizzate del monitor sono state riattivate.
10284 Sono state ripristinate le impostazioni del monitor salvate per ultime.
10285 %4d x %4d
10286 %4d x %4d, %2d bit
10287 Una o pi∙ impostazioni selezionate potrebbero superare i limiti del monitor. Queste impostazioni potrebbero non essere disponibili per i programmi che utilizzano DirectDraw/Direct3D.
10288 In base alle impostazioni del monitor selezionate in Windows, una o pi∙ impostazioni selezionate con il software Matrox potrebbero non essere supportate dal monitor. Queste impostazioni potrebbero non essere supportate da programmi che utilizzano DirectDraw o Direct3D. Molti programmi (soprattutto i giochi) utilizzano DirectDraw o Direct3D. Se le impostazioni del monitor selezionate non sono supportate, vengono utilizzate le impostazioni predefinite. I normali programmi Windows (programmi che non utilizzano DirectDraw o Direct3D) utilizzeranno le impostazioni del monitor selezionate.\n\nPotrebbe essere opportuno tornare indietro e cambiare le impostazioni del monitor selezionate.
10289 Impossibile eseguire il test della modalitα dello schermo selezionata.
10290 Test del monitor Matrox
10291 %4d x %4d, %2d bit, %s
10292 Nessun monitor di Windows selezionato. Selezionare un monitor nella finestra delle proprietα "Monitor" di Windows prima di personalizzare le impostazioni del monitor.
10293 Le impostazioni del monitor Matrox selezionato contengono le modalitα dello schermo non incluse nelle impostazioni del monitor di Windows correnti. Usare comunque le impostazioni selezionate?\n\nFare clic su "S∞" per utilizzarle o su "No" per annullare.
10294 Se le impostazioni del monitor di Windows supportano tutte le risoluzioni dello schermo che il monitor in uso Φ in grado di supportare, Φ possibile che le impostazioni personalizzate selezionate non siano adeguate al monitor. Si consiglia pertanto di fare clic su "No".
10295 Impossibile disattivare le impostazioni personalizzate poichΘ la modalitα dello schermo corrente non Φ supportata dalle impostazioni del monitor di Windows. Per disattivare le impostazioni personalizzate, passare prima a una modalitα dello schermo supportata dalle impostazioni del monitor di Windows.
10296 Salva impostazioni personalizzate monitor
10297 Carica impostazioni personalizzate monitor
10298 Non disponibile
10299 Modalitα dello schermo supportate dalle impostazioni del monitor "%s":
10300 Interrompi
10301 Annulla
10302 Dettagli
10303 Ignora
10304 &No
10305 OK
10306 Riprova
10307 &S∞
10308 Non Φ stato rilevato alcun monitor secondario.
10309 Non Φ stato individuato alcun video registratore o apparecchio TV per lo schermo selezionato.\n\nApplicare la modalitα di uscita TV?
10310 Disattivato
10311 Non Φ stato rilevato software compatibile con "Windows Common Control". Installare una versione aggiornata del software. Il software Φ disponibile presso la Microsoft (www.microsoft.com).
10312 Attivato
10313 Matrox PowerDesk
10314 Per cambiare la lingua del software Matrox PowerDesk, verrα chiusa qualunque finestra o finestra di dialogo aperta di PowerDesk. Le modifiche di PowerDesk non salvate o non applicate possono andare perdute. Continuare?
10315 Questa caratteristica non pu≥ essere utilizzata con le impostazioni correnti dello schermo.\n\nPer utilizzare questa funzione, modificare le impostazioni dello schermo. Provare a diminuire il numero dei colori, la risoluzione e/o la frequenza di refresh. (╚ consigliata per la maggior parte delle funzioni una tavolozza dei colori a 16 bit.)\n\nPer accedere alle impostazioni dello schermo, fare clic con il tasto destro del mouse sullo sfondo del desktop di Windows, quindi scegliere "Proprietα" > "Impostazioni".
10317 La caratteristica di Matrox PowerDesk che si sta tentando di utilizzare non Φ disponibile. Per utilizzare questa caratteristica, installare la versione %s o successiva di DirectX.\n\nPer informazioni sull'ultima versione di questo software, vedere il sito Web Microsoft (www.microsoft.com).
10318 Impossibile inizializzare la caratteristica "Mostra menu su schermo visibile". La caratteristica non Φ disponibile.
10319 Impossibile trovare una o pi∙ funzioni in PDTools.dll. Matrox PowerDesk verrα chiuso.\n\nReinstallare Matrox PowerDesk.
10320 Il software Matrox PowerDesk non Φ supportato dal driver dello schermo correntemente utilizzato da Windows. Matrox PowerDesk verrα chiuso.
10321 ╚ comunque possibile effettuare la registrazione in linea scegliendo "Registrazione in linea" dal menu Matrox QuickDesk.
10322 Registrazione in linea della Matrox
10323 Matrox - Software grafico (solo rimozione)
10324 I seguenti monitor non supportano le impostazioni relative allo schema del desktop:\n
10325 Impossibile applicare lo schema del desktop "%s".\n\nRimuovere questo schema dall'elenco degli schemi del desktop disponibili?
10326 Le impostazioni originali dello schermo sono state ripristinate.
10327 \nMonitor %d - disattivato
10328 \nMonitor %d - %d x %d, %d bit
10329 Matrox QuickDesk
10330 65.536 colori (&16 bit)
10331 16,8 milioni di colori (&24 bit)
10332 16,8 milioni di colori (&32 bit)
10333 2&56 colori
10334 &Informazioni su
10335 Informazioni su Matrox PowerDesk
10336 Impossibile creare uno schema del desktop utilizzando le impostazioni dello schermo correnti.
10337 Il nome dello schema contiene caratteri non validi. Lo schema non verrα aggiunto.
10338 Nome dello schema giα esistente. Sovrascrivere lo schema esistente?\n\nFare clic su "S∞" per sovrascriverlo oppure su "No" per specificare un nome diverso.
10339 Matrox QuickDesk - Aggiungi uno schema del desktop
10340 &Automatico
10341 Matrox QuickDesk - Aggancia allo schermo
10342 Agga&ncia allo schermo...
10343 Chiudi PDesk.exe
10344 &Chiudi Matrox QuickDesk
10345 Eliminare lo schema "%s"?\n\nFare clic su "S∞" per eliminarlo su "No" per annullare.
10346 Il nome digitato Φ giα utilizzato da un altro schema del desktop. Digitare un altro nome.