Beethoven completa la sua Quarta sinfonia, il Quarto concerto per pianoforte Op. 58, le Trentadue variazioni per pianoforte in do minore, il Concerto per violino Op. 61 e i Tre quartetti Razumovsky Op. 59.
Il Concerto per violino Op. 61 Φ il primo, e anche l'ultimo, dei concerti per violino di Beethoven. Nella sua partitura, attribuisce niente meno di quattro pentagrammi al violino, per lasciare posto per alterazioni. E, in parecchie misure, tutti i quattro pentagrammi furono utilizzati.
La Quarta sinfonia fu composta dopo la grande "Eroica" e prima della Quinta, la sinfonia "Del Destino". Robert Schumann disse che la Quarta sinfonia di Beethoven, considerata a confronto delle altre, appariva come una "snella ragazza greca tra due giganti nordici".
"La caratteristica generale della partitura", scrisse Hector Berlioz, "oscilla tra il vivace, sveglio e allegro, e la dolcezza celestiale."
@Ott. 14) : Beethoven E L'Invasore Francese@2
Nuova importante vittoria francese a Jena. Quando Beethoven fu informato della triste notizia della nuova conquista di Napoleone, esclam≥: "╚ peccato che io non conosca l'arte della guerra come conosco l'arte della musica, potrei vincerlo facilmente!"
In questo anno Beethoven conclude i tre Quartetti d'archi Op. 59, richiesti dal conte russo Razoumovsky, le Aperture "Leonora", il Concerto per violino, il Quarto concerto per pianoforte, la Quarta sinfonia, e parecchie altre composizioni.