Dal latino "punctus contra punctus", letteralmente, "punto contro punto". Nella musica, il termine "contrappunto" identifica una particolare tecnica che permette di combinare due o pi∙ successioni melodiche, per formare un complesso espressivo.
A differenza dell'aspetto armonico della musica, che si riferisce alle combinazioni verticali delle note, il contrappunto si riferisce agli aspetti orizzontali. Il risultato finale Φ la combinazione di due o pi∙ linee melodiche. Essenzialmente, viene considerato pi∙ di un aspetto. L'armonia e il contrappunto non possono essere presi separatamente, bens∞ in combinazione, assieme producendo il risultato finale. Servono anche altri elementi, come l'orchestrazione, la dinamica, il tempo.