Ora appaiono sequenze quasi identiche alle precedenti, eseguite stavolta in senso discendente.
@Approfondire:@2
Ecco ora tre rapide sequenze discendenti. La prima Φ suonata dai primi violini, la seconda dai secondi violini e la terza dalle viole. Un quarto motivo viene accennato dagli archi gravi (violoncelli e contrabbassi) in senso contrario, frenando cos∞ questa valanga sulla tonica.
Queste sequenze si ripetono una seconda volta. Due armonie sono riprodotte dalle due sequenze "cadenti" (con l'aiuto delle note lunghe sostenute alla fine di ogni motivo): le prime tre sequenze producono un accordo dominante (Sol-Si-Fa), mentre la quarta ritorna alla tonalitß base di Do minore.