L'Esposizione si conclude con tre repliche spiccate del motivo ritmico.
@Approfondire:@2
Gli archi aprono clamoreggiando il motivo. Poi tutta l'orchestra (salvo i timpani) ribadisce il motivo ancora due volte.
Non Φ difficile rendersi conto, all'ascolto, che tutta questa sezione conclusiva Φ dominata dal motivo ritmico che sembra pervadere tutta la Sinfonia.
La tradizionale Esposizione classica si conclude di solito con un'istruzione ripetitiva che indica che tutta la sezione verrα ripresa prima di passare alla sezione dello Sviluppo. Infatti,questo Φ quello che Beethoven ci presenta qui.
Una delle prime ragioni per la replica dell'Esposizione Φ di dareagli ascoltatori la possibilitα di familiarizzarsi con i temi musicali principali, che verranno sviluppati in seguito.
Riascoltate tutta l'Esposizione, cercando di identificarne gli elementi a cui abbiamo accennato.