Il tema del Passaggio viene esteso, ma questa volta senza modulazioni.
@Approfondire:@2
Esattamente a questo punto appaiono le divergenze tra il Riepilogo e l'Esposizione. Nel formato classico dell'Esposizione nelle sonate, il compositore usava generalmente il Passaggio per modulare dalla tonalitß del primo tema a quella del secondo. Cos∞ l'Esposizione veniva portata a termine nella tonalitß nuova, che apriva inoltre la sezione dello Sviluppo.
Ma nel Riepilogo, che generalmente rappresenta la fine del movimento, il compositore presenta i due temi nella tonalitß d'impianto, nella quale intende por termine al movimento stesso. Perci≥ era forzato ad introdurre qualche innovazione nel passaggio, o transizione, e cos∞ ha fatto per l'appunto qui anche Beethoven.