L'ANGOLO DELLA POSTA
DA TROVARE SOTTO L'ALBERO
Sempre pi∙ immerso nelle fluttuazioni spazio temporale cui mi costringono i tempi editoriali, eccomi nuovamente a voi, a pochi giorni dal mio compleanno, a meno di tre settimane dal trasloco nella nuova casa (a pochi metri da questa, ma con una stanza in pi∙ per la piccola Sara), impegnato a vergare l'angolo email del numero di Natale.
Scrivo che siamo all'inizio di novembre: i supermercati e i negozietti di paese cominciano solo adesso ad esporre in vetrina gli addobbi, le palle per l'albero e i presepi, e a me sembra davvero TROPPO presto. In compenso, sapendo che leggerete queste righe tra non meno di un mese e mezzo, come astenersi dal farvi gli auguri di Natale?
A U G U R I
di tutto cuore,
a tutti voi!
Vi confesso che un po' vi invidio, a pensarvi a pochi giorni dalla fine della scuola, magari con l'albero giα fatto, e i primi pacchetti che fanno timidamente capolino alla sua base... VabbΦ, bando alle ciance, che anche questo mese ce n'Φ per tutti!
Le onde sonore che hanno accompagnato la realizzazione dell'angolo email di questo mese arrivano dirette dalla colonna sonora di Vanilla Sky, nella quale spicca la splendida Solsbury Hill di Peter Gabriel, All the Right Friends dei sempre gagliardissimi R.E.M., la "title track" Vanilla Sky di Paul McCartney, e altre piccole perle di Bob Dylan, Nancy Wilson, Radiohead, Jeff Buckley, Afrika Bambaataa...
Qui dentro siete voi che dovete "sbattervi" per avere dei risultati! Io devo solo "confezionarli" a forma di HTML leggibile e fruibile dalle masse, ma nulla pi∙! Mi raccomando, quindi, datevi da fare e mandatemi quanto pi∙ materiale avete! Skin per winamp, temi del desktop, suoni bizzarri, livelli aggiuntivi, mappe, scenari, racconti, programmi, siti... L'unica condizione, come sempre, Φ che il materiale che mi spedite sia realizzato da voi che leggete TGM, e da nessun altro.
E poi i soliti, doverosi ringraziamenti:
a coloro che mi mandano file inutili
che mi iscrivono a mailing list di siti non desiderati
che mi spediscono roba pirata
che mi segnalano siti porno/warez
che mi oberano di file mp3 e beta di napster/napigator & Co.
che intasano la mia mail con catene di sant'antonio
suggeriscono come migliorare questo spazio (in maniera costruttiva)
che lavorano per renderlo migliore e pi∙ ½nostro╗
Mandatemi il vosto materiale!!!!
"Voi venite prima di tutto,
qui dentro"
Ribadisco come sempre
che le cose belle e apprezzabili di questa rubrica sono merito vostro,
mentre le magagne, gli errori e le fesserie che ci trovate dentro sono
solo ed esclusivamente colpa mia. Non esitate a scrivermi se avete suggerimenti,
idee o altro da comunicarmi: sar≥ ben lieto, nel limite del possibile
e con il tempo che inevitabilmente questo comporta, di rispondere a
tutti.
Sono sempre aperto ai consigli e disponibile ad ascoltare tutto quello
che avete da dirmi: commenti, critiche e suggerimenti per migliorare
questa nuova grafica sono ben accetti e anzi auspicabili, segno di quella
'vitalitα' che ha sempre contraddistinto queste pagine. E ora direi
di fermarmi qui, e passare rapidamente a voi.
|
Gli
archivi che trovate in queste pagine rappresentano un lavoro svolto
a titolo puramente gratuito da parte di alcuni volonterosi e generosi
lettori che hanno messo a disposizione di tutti noi i loro 'database'
personali, in qualunque formato essi fossero.
Questo implica almeno tre cose: la prima Φ che dobbiamo ringraziarli.
La seconda Φ che noi di The Games Machine, e io per primo, non siamo
direttamente coinvolti in questi progetti: non scrivete a me chiedendo
di migliorare/aggiungere una tal cosa ad un tale archivio, ma fatelo
direttamente al suo autore.
Terzo: in quanto opere non professionali (solo nel senso che non
vengono pagate, non ancora :), gli archivi sono soggetti a errori.
Non scrivete lamentandovi che manca un articolo o un demo; aggiungetelo
voi (se possibile) oppure segnalate la mancanza all'autore che,
se ne ha voglia, la colmerα.
|
|
ARCHIVI SILVER DISK |
|
Eccoci alla sezione degli archivi riguardante i Silver Disk, fonte inesauribile di sorprese e gadget videoludici, con la nuova versione dell'ottimo programma realizzato da Christian Bar: LisTGM, questo il suo nome, Φ suddiviso in sezioni all'interno delle quali trovate, in ordine alfabetico, tutto quello che cercate e di cui potete aver bisogno. La lista di tutto quello che Φ stato inserito sui CD di TGM parte dal mitico N.1 e arriva fino al N. 148, ossia il numero di ottobre. Per installarlo Φ sufficiente decompattare il file in una cartella qualsiasi del vostro hard disk, copiare il file dei font in C:\Windows\Fonts e lanciare l'eseguibile "Listgm.exe".
Nota per chi ha giα installato il programma: se possedete giα una precedente versione del programma, per aggiornarlo non dovrete far altro che sovrascriverla con questa.
|
LisTGM
n.148 |
|
|
|
Avvertenza: per la quasi totalitα dei siti che trovate qui sotto fate bene ad attivare l'esecuzione delle istruzioni Java e dei Javascript, pena la non funzionalitα di alcune ½feature╗. Aggiungo peraltro, non senza una piccola nota di disappunto, che se usate browser diversi da Internet Explorer potreste non visualizzare un bel niente. Non certo il massimo, anche se Φ ovvio che tutti abbiamo una release di MSIE sul nostro PC.
|
|
ALTERNATE GAMING REALITY PLANET
|
|
Fermi tutti! Ringraziate Carlo de Caesaris aka Carlitoxxi, l'autore del sito che presentiamo questo mese, tutto dedicato al fenomeno sempre pi∙ diffuso dell'AGR, ossia Alternate Gaming Reality. Di che si tratta? Ce lo spiega lui stesso:
½Un Alternate Reality Game Φ un gioco di avventura online. Sicuramente ricorderete Majestic. E sicuramente avrete sentito parlare del gioco ideato per la promozione di A.I. "The Beast". O ancora il famoso nokiagame, che peraltro riparte il 21 ottobre :-)
Ebbene, prendete un plot qualunque, e usate ogni mezzo multimediale a vostra disposizione per far risolvere agli utenti il mistero e i suoi puzzle. Radio, tv, giornali, telefono, fax, sms, flash, shockwave, enigmi e puzzle di ogni tipo, e qualunque altra cosa vi venga in mente. (Fare un elenco Φ comunque impossibile, perchΦ nella creazione degli enigmi e nella interazione con i personaggi del gioco si stanno facendo passi da gigante e le novitα sono tantissime). Ormai spesso si vincono anche premi, sia in denaro che non. Questo Φ quanto╗.
Approfondimenti, schede sui "titoli" attualmente sul mercato e a venire nei prossimi mesi, link utili, i ferri del mestiere, tutto quanto c'Φ da sapere sugli ARG lo trovate qui dentro!
|
Tutto su questa nuova frontiera del videoludo! |
|
|
|
ANDREA
|
|
Continuano le sfide ai titoli motociclistici pi∙ amati; apparentemente esaurita la passione per la serie Superbike, eccoci alle prese con lo splendido MotoGP, al quale pure io ho dedicato parecchio tempo libero. Mi sono pure cimentato, ma senza successo, nel tentativo di battere i vostri record...
Questo mese la palma del pi∙ veloce spetta ad Andrea, che batta il nostro Eakfuor con uno strepitoso 1:53:03 ad Assen. A riprova di quanto affermato, ecco screenshot e file .ghost del giro...
|
Record sul giro a MotoGP!
|
|
ANTONIO ALFANO
|
|
Mail quantomai laconica, quella inviatami da Antonio, che allegava al brevissimo messaggio di due parole un file attach di qualche centinaio di Kb contenente un simpatico tema del desktop. Il suo nome? Winferno! Ammetto che non Φ dei pi∙ riusciti temi che abbia mai visto, in particolare alcuni dei suoni di sistema non mi hanno particolarmente convinto. ╚ pur vero, tuttavia, che da parecchio tempo non pubblicavo un tema per Windows, e ho pensato cos∞ di porre parzialmente rimedio alla lacuna...
|
Tema del desktop - Winferno! |
|
LUCA PICCOLINI
|
|
Appassionati di Nascar 2002 Racing Season, ecco un bel file che non mancherete certamente di apprezzare, ossia una bella macchinina da importare nel gioco! Nella fattispecie, si tratta di una macchina con livrea per crash test, a indicare l'utilizzo che potreste farne... Per≥ poi non lamentatevi con noi se non arrivate primi!
Tutto quello che dovete fare per importare l'auto nel gioco Φ copiare il file "carattere.cup.car" nella cartella ".../cup/cars" presente nella directory di installazione di Nascar 2002 Racing Season.
Buon divertimento!
|
Macchina per Nascar 2002! |
|
MATTEO VILLA
|
|
Questo mese ritorna il buon Matteo Villa, che dopo quasi quattro mesi dall'invio del suo ultimo (nonchΦ unico) racconto, ci spedisce un'altra sua opera scritta, intitolata "The Minesweeper". Stile asciutto ma godibilissimo, una storia davvero divertente da leggere (e non lo dico per paura di "dirne male", come teme Matteo!) tutta d'un fiato!
|
The Minesweeper |
|
NOTTE HORROR
|
|
Alex, dello staff di www.nottehorror.too.it ci manda due simpatici salvaschermi con immagini di natura, ossia paesaggi e cose del genere. Molto belli, ma in versione dimostrativa (mostrano solo un tot di immagini, non tutte quelle inserite nel file vero e proprio). Per ottenere il codice di "registrazione" del salvaschermo non dovrete far altro che recarvi sul sito di Alex e scaricare il codice, disponibile per tutti e in forma gratuita...
|
Due screensaver a tema natura! |
|
TOMMASO CALDAROLA
|
|
Questo mese chiudiamo con una vera e propria perla, ossia l'ultimo lavoro di Tommaso Caldarola, autore di avventure testuali veramente eccellenti (Pecos Town e Uno Zombie a Deadville, ricordate?), come questa Schizo - Escape to the void, scritta in inform-glulx e che vanta, oltre ad un parser davvero strepitoso, anche il supporto di audio e grafica.
Nel file qui sotto trovate ovviamente anche l'interprete glulx necessario per poter giocare.
Tutti i comandi, le istruzioni per iniziare l'avventura e per prendere confidenza con l'interprete glulx sono contenuti nel file allegato alla lettera di Tommaso.
Buon divertimento!
A proposito: Φ arrivata la gigietta?
|
Schizo, nuova avventura testuale di Tommaso! |
|
|
|