Se si intende includere i parametri di comando in una voce di menu, è necessario conoscere la sequenza in cui quel comando prevede di trovare i propri parametri. Ogni carattere di una macro di menu è significativo, perfino uno spazio. In seguito alla revisione e all'ulteriore miglioramento di AutoCAD LT, la sequenza dei messaggi di richiesta per i vari comandi (e talvolta perfino i nomi dei comandi) può variare; per questo motivo, i menu personalizzati possono richiedere un numero minore di modifiche quando si effettua l'aggiornamento di AutoCAD LT installandone una nuova versione.
La maggior parte degli esempi in questa sezione sono validi specificatamente per le sezioni dei menu di schermo e a comparsa; tuttavia, anche se a volte richiedono piccole modifiche o addirittura nessuna modifica, la maggior parte delle macro di menu funzionano altrettanto bene in tutte le altre sezioni del file di menu.
Quando l'input di un comando proviene da una voce di menu, le variabili di sistema PICKADD e PICKAUTO vengono impostate rispettivamente su 1 e 0. Ciò consente di mantenere la compatibilità con le release precedenti di AutoCAD LT e di facilitare la personalizzazione, poiché non è necessario verificare le impostazioni di queste variabili.
Per informazioni sulla sintassi della macro di menu, vedere la tabella Tasti virtuali speciali.
Elenco della sintassi delle macro di menu
Terminazione delle macro di menu
Attesa dell'input dell'utente nelle macro di menu
Supporto per lingue straniere nelle macro di menu
Annullamento automatico dei comandi con le macro di menu
Uso di eco e messaggi di richiesta nelle macro di menu
Uso dei caratteri di controllo ASCII nelle voci di menu
Creazione di macro di menu lunghe
Ripetizione di comandi nelle macro di menu
Uso della modalità di selezione di singoli oggetti nelle macro di menu
Scambio di menu con le macro di menu
Uso delle espressioni condizionali nelle macro di menu