![]() | Riga di comando: caprop |
Selezionare oggetti: Utilizzare un metodo per la selezione degli oggetti
Cambiare quale proprietà (Colore / Layer/ Tipolinea / Scalatl / Altezza)? Digitare un'opzione
Se si selezionano più oggetti con valori diversi per la proprietà da modificare, come valore corrente verrà visualizzato vari.
Cambia il colore degli oggetti selezionati.
Nuovo colore <colore corrente>: Digitare un nome o un numero di colore (1-255), digitare dalayer o dablocco oppure premere INVIO.
Ad esempio, per applicare il colore rosso, digitare rosso o 1. Digitando dalayer, l'oggetto assumerà il colore del layer sul quale si trova. Se si digita dablocco, l'oggetto erediterà il colore del blocco di cui è un componente.
Cambia il layer degli oggetti selezionati.
Nuovo layer <corrente>: Digitare il nome di un layer o premere INVIO.
Cambia il tipo di linea degli oggetti selezionati.
Nuovo tipo di linea <corrente>: Digitare il nome di un tipo di linea o premere INVIO.
Se il tipo di linea specificato non è caricato, AutoCAD LT cerca di caricarlo dalla libreria dei tipi di linea standard aclt.lin. Se questa procedura non riesce, utilizzare il comando TLINEA per caricare il tipo di linea desiderato.
Cambia il fattore di scala del tipo di linea degli oggetti selezionati.
Nuova scala del tipo di linea <corrente>: Specificare una scala o premere INVIO
Cambia l'altezza della direzione Z di un oggetto bidimensionale.
Nuova altezza <corrente>: Digitare una distanza o premere INVIO
Quando si cambia l'altezza di una polilinea tridimensionale, di una quota o dell'oggetto di una finestra mobile non si ottiene alcun effetto.
Comandi correlati: Il comando CAMBIA, oltre alle altre proprietà, modifica anche l'elevazione e richiede che l'UCS venga allineato all'oggetto da cambiare. Questi limiti non riguardano CAPROP, DDCHPROP e DDMODIFY. Per impostare le proprietà di nuovi oggetti, utilizzare altri comandi, come -LAYER o LAYER, -TLINEA o TLINEA, SCALATL, COLORE ed ELEV). È possibile visualizzare e modificare le proprietà di un oggetto selezionato utilizzando la barra degli strumenti Proprietà oggetto.