Comando DDMODIFY

Controlla le proprietà degli oggetti

Barra degli strumenti Proprietà oggetto:
Menu Edita: Proprietà
Riga di comando: ddmodify

Selezionare un oggetto da modificare: Utilizzare un metodo per la selezione degli oggetti


AutoCAD LT visualizza la finestra di dialogo appropriata per il tipo di oggetto selezionato:

Arco Testom
Tratteggio associativo Punto
Definizione attributo Polilinea
Inserimento blocco Raggio
Cerchio Solido
Quota Spline
Ellisse Testo
Riferimento esterno Tolleranza
Direttrice Finestra
Linea Xline
Oggetto di AutoCAD

Finestra di dialogo Modifica arco

Proprietà

Controlla le proprietà dell'arco.

Centro

Controlla la posizione del punto centrale dell'arco.

Raggio

Specifica il raggio dell'arco.

Angolo iniziale

Specifica l'angolo iniziale dell'arco.

Angolo finale

Specifica l'angolo finale dell'arco.

Angolo totale

Visualizza l'angolo totale dell'arco.

Lunghezza arco

Visualizza la lunghezza totale dell'arco.

Finestra di dialogo Modifica tratteggio

Proprietà

Controlla le proprietà del tratteggio associativo.

Edita tratteggio

Modifica l'aspetto del tratteggio con la finestra di dialogo Edita tratteggio.

Finestra di dialogo Modifica definizione attributo

Proprietà

Controlla le proprietà della definizione di attributo.

Etichetta

Visualizza l'etichetta corrente della definizione di attributo. È possibile immettere una nuova etichetta.

Messaggio

Visualizza il messaggio di richiesta corrente della definizione di attributo. È possibile immettere un nuovo messaggio di richiesta.

Default

Visualizza il valore di default corrente della definizione di attributo. È possibile immettere un nuovo valore.

Origine

Controlla la posizione dell'origine della definizione di attributo.

Altezza

Specifica l'altezza del testo nella definizione di attributo.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo la definizione di attributo selezionata, non l'altezza di default definita nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Rotazione

Specifica la rotazione del testo nella definizione di attributo.

Fattore di larghezza

Specifica il fattore di larghezza per il testo nella definizione di attributo. Un valore maggiore di 1 espande la larghezza di ogni carattere del font. Un valore minore di 1 comprime la larghezza di ogni carattere del font.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo la definizione di attributo selezionata, non il fattore di larghezza di default definito nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Inclinazione

Specifica l'angolo secondo il quale inclinare (in corsivo) il testo nella definizione di attributo.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo la definizione di attributo selezionata, non il valore di inclinazione di default definito nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Giustifica

Specifica la giustificazione per l'oggetto di testo selezionato. Per una descrizione di ogni impostazione di giustificazione, vedere TESTODIN.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo l'oggetto di testo selezionato, non la giustificazione di default definita nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Stile

Specifica lo stile per la definizione di attributo selezionata. Tutte le impostazioni modificate in precedenza torneranno ai valori di default di questo stile.

Sottosopra

Fa in modo che il testo venga visualizzato capovolto.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo la definizione di attributo selezionata, non il valore di default definito nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Indietro

Fa in modo che il testo venga visualizzato all'indietro, ovvero invertito.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo la definizione di attributo selezionata, non il valore di default definito nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Invisibile

Rende invisibile il valore dell'attributo. Il valore dell'attributo non viene visualizzato o stampato.

Costante

Assegna un valore fisso all'attributo. Il valore dell'attributo viene inserito automaticamente nel disegno all'inserimento del blocco.

Verifica

Fa in modo che AutoCAD LT richieda di verificare la correttezza di un valore di attributo prima di inserire il blocco nel disegno.

Preassegna

Imposta l'attributo al corrispondente valore di default quando si inserisce un blocco che contiene un attributo preimpostato.

Proprietà

Colore

Modifica il colore della definizione di attributo con la finestra di dialogo Colore.

Layer

Modifica il layer della definizione di attributo con la finestra di dialogo Seleziona layer.

Tipolinea

Modifica il tipo di linea della definizione di attributo con la finestra di dialogo Tipo di linea.

Gestore

Visualizza il gestore della definizione di attributo selezionata. Non è possibile modificare questo valore con DDMODIFY.

Altezza

Specifica l'altezza della definizione di attributo.

Scala tipolinea

Specifica il fattore di scala del tipo di linea per la definizione di attributo.

Origine

Selez. punto

Chiude la finestra di dialogo consentendo di definire una nuova origine per la definizione di attributo. Dopo aver selezionato una nuova origine, viene nuovamente visualizzata la finestra di dialogo Modifica definizione attributo.

X

Specifica il valore X per la coordinata dell'origine.

Y

Specifica il valore Y per la coordinata dell'origine.

Z

Specifica il valore Z per la coordinata dell'origine.

Finestra di dialogo Modifica inserimento blocco

Proprietà

Controlla le proprietà del blocco inserito.

Punto di inserimento

Controlla la posizione del punto di inserimento del blocco inserito.

Scala-X

Specifica il fattore di scala per il blocco inserito nella direzione X orizzontale.

Scala-Y

Specifica il fattore di scala per il blocco inserito nella direzione Y verticale.

Scala-Z

Specifica il fattore di scala per il blocco inserito nella direzione Z.

Rotazione

Specifica l'angolo di rotazione per il blocco inserito.

Colonne

Visualizza il numero di colonne.

Righe

Visualizza il numero di righe.

Intervallo colonne

Visualizza l'impostazione corrente per la spaziatura tra le colonne.

Intervallo righe

Visualizza l'impostazione corrente per la spaziatura tra le righe.

Attributi

Visualizza gli attributi del blocco inserito.

Finestra di dialogo Modifica cerchio

Proprietà

Controlla le proprietà del cerchio.

Centro
Raggio

Immettere il raggio del cerchio.

Diametro

Visualizza il valore del diametro del cerchio in base al raggio immesso.

Circonferenza

Visualizza il valore della circonferenza del cerchio in base al raggio immesso.

Area

Visualizza il valore dell'area del cerchio in base al raggio immesso.

Finestra di dialogo Modifica quota

Proprietà

Controlla le proprietà della quota.

Contenuto

Il valore corrente della quota è indicato tra le parentesi. Per sostituire tale valore, immettere il nuovo testo prima, dopo oppure all'interno delle parentesi.

Editor completo

Apre la finestra di dialogo Modifica testom.

Stile

Specifica uno stile di testo da applicare al testo di quota.

Finestra di dialogo Modifica ellisse

Proprietà

Controlla le proprietà dell'ellisse.

Centro

Controlla la posizione del punto centrale dell'ellisse.

Raggio maggiore

Specifica il raggio maggiore dell'ellisse.

Raggio minore

Specifica il raggio minore dell'ellisse.

Rapporto raggio

Specifica il rapporto esistente tra il raggio maggiore ed il raggio minore.

Angolo iniziale

Specifica l'angolo iniziale dell'ellisse.

Angolo finale

Specifica l'angolo finale dell'ellisse.

Vettore asse maggiore

Visualizza i valori X, Y e Z del vettore che definisce la direzione dell'asse maggiore dell'ellisse.

Area

Visualizza l'area dell'ellisse.

Finestra di dialogo Modifica riferimento esterno

Proprietà

Controlla le proprietà del riferimento esterno.

Punto di inserimento

Controlla la posizione del punto di inserimento del riferimento esterno.

Scala-X

Specifica il fattore di scala per il riferimento esterno nella direzione X (orizzontale).

Scala-Y

Specifica il fattore di scala per il riferimento esterno nella direzione Y (verticale).

Scala-Z

Specifica il fattore di scala per il riferimento esterno nella direzione Z.

Rotazione

Specifica l'angolo di rotazione per il riferimento esterno.

Colonne

Specifica il numero di colonne da utilizzare quando si crea una serie rettangolare tramite il riferimento esterno selezionato.

Righe

Specifica il numero di righe da utilizzare quando si crea una serie rettangolare tramite il riferimento esterno selezionato.

Intervallo righe

Controlla la spaziatura tra le righe della serie.

Finestra di dialogo Modifica direttrice

Proprietà

Controlla le proprietà della linea direttrice.

Stile

Applica uno stile al testo della direttrice.

Tipo

Specifica il tipo di direttrice.

Freccia

Visualizza le frecce sulla direttrice.

Nota: Per modificare il testo in una direttrice, utilizzare DDMODIFY e selezionare il testo anziché la linea direttrice. Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica testom.

Finestra di dialogo Modifica linea

Proprietà

Controlla le proprietà della linea.

Dal punto

Controlla la posizione del primo punto della linea.

Al punto

Controlla la posizione del secondo punto della linea.

XYZ del Delta

Visualizza la variazione nei valori delle coordinate dal primo punto al punto finale della linea.

Lunghezza

Visualizza la lunghezza della linea.

Angolo

Visualizza l'angolo della linea.

Finestra di dialogo Modifica testom

Proprietà

Controlla le proprietà dell'oggetto testom.

Punto di inserimento

Controlla la posizione del punto di inserimento dell'oggetto testom.

Contenuto

Visualizza il contenuto corrente dell'oggetto testom.

Editor completo

Modifica il contenuto dell'oggetto testom con la finestra di dialogo Modifica testom.

Stile

Controlla lo stile utilizzato dal testo selezionato.

Giustifica

Determina sia la giustificazione che il flusso per il testo nuovo o selezionato in relazione al riquadro di testo. Per la giustificazione del testo viene scelta una delle nove posizioni disponibili in base al punto di giustificazione corrente, non ai punti di giustificazione del testo corrente.

Direzione

Determina se il testo venga orientato verticalmente, orizzontalmente oppure secondo la direzione impostata dallo stile corrente (Da stile). Il testo può essere orientato verticalmente solo se il font selezionato supporta l'orientamento doppio.

Larghezza

Specifica la larghezza del testo multilinea. Se si specifica una larghezza di zero, l'avvolgimento viene disattivato ed il testo multilinea viene visualizzato su un'unica riga.

Altezza testo

Specifica l'altezza del testo multilinea. Questa impostazione non influenza la formattazione di altezza specifica di singoli caratteri.

Rotazione

Specifica l'angolo di rotazione del riquadro di testo.

Finestra di dialogo Modifica punto

Proprietà

Controlla le proprietà del punto.

Posizione

Controlla la posizione del punto.

Finestra di dialogo Modifica polilinea

Proprietà

Controlla le proprietà della polilinea.

Tipo polilinea

Visualizza il tipo della polilinea selezionata.

Lista vertici

Visualizza le coordinate X, Y e Z per ogni vertice della polilinea.

Tipo curva

Specifica il tipo della curva approssimata alla linea.

Polilinea

Controlla l'aspetto della polilinea.

Finestra di dialogo Modifica raggio

Proprietà

Controlla le proprietà del raggio.

Punto iniziale

Controlla la posizione del punto iniziale del raggio.

Secondo punto

Controlla la posizione del secondo punto del raggio, che definisce l'angolazione del raggio.

Vettore di direzione

Visualizza la variazione relativa in valori di coordinate X, Y, Z da un punto qualsiasi sul raggio ad un altro punto sul raggio.

Finestra di dialogo Modifica solido

Proprietà

Controlla le proprietà del solido.

Punto

Controlla la posizione di ogni punto del solido. Per ogni punto, immettere nuovi valori X, Y e Z.

Finestra di dialogo Modifica spline

Proprietà

Controlla le proprietà della spline.

Punti di controllo

Visualizza le coordinate X, Y, Z e lo spessore di ogni punto di controllo della spline. Aumentando lo spessore di un punto di controllo si riduce la distanza tra la spline e tale punto.

Grado

Visualizza il grado della curva spline.

Proprietà

Visualizza le proprietà della curva spline.

Punti dei dati

Visualizza la coordinata X, Y, Z di ogni punto di dati della spline.

Finestra di dialogo Modifica testo

Proprietà

Controlla le proprietà dell'oggetto di testo.

Testo

Visualizza il testo corrente. Modificare il testo o immetterne uno nuovo.

Origine

Controlla la posizione dell'origine dell'oggetto di testo.

Altezza

Specificare l'altezza del testo.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo l'oggetto di testo selezionato, non l'altezza di default definita nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Rotazione

Specifica la rotazione del testo.

Fattore di larghezza

Specifica il fattore di larghezza per il testo. Un valore maggiore di 1 espande la larghezza di ogni carattere del font. Un valore minore di 1 comprime la larghezza di ogni carattere del font.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo l'oggetto di testo selezionato, non il fattore di larghezza di default definito nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Inclinazione

Specifica l'angolo in cui inclinare (in corsivo) il font.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo l'oggetto di testo selezionato, non il valore di inclinazione di default definito nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Giustifica

Specifica la giustificazione per l'oggetto di testo selezionato. Per una descrizione di ogni impostazione di giustificazione, vedere TESTODIN.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo l'oggetto di testo selezionato, non la giustificazione di default definita nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Stile

Specifica lo stile per l'oggetto di testo selezionato. Tutte le impostazioni modificate in precedenza torneranno ai valori di default.

Sottosopra

Fa in modo che il testo venga visualizzato capovolto.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo l'oggetto di testo selezionato, non il valore di default definito nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Indietro

Fa in modo che il testo venga visualizzato all'indietro, ovvero invertito.

Nota: Modificando questo valore si influenza solo l'oggetto di testo selezionato, non il valore di default definito nello stile di testo. Per ripristinare il valore di default, selezionare lo stile originale nella casella di riepilogo Stile.

Finestra di dialogo Modifica tolleranza

Quando si seleziona una tolleranza geometrica, AutoCAD LT visualizza la finestra di dialogo Modifica tolleranza.

Proprietà

Controlla le proprietà dell'oggetto tolleranza.

Modifica

Visualizza i simboli di tolleranza ed il testo. È possibile immettere nuovi simboli e nuovo testo.

Stile

Specifica uno stile di testo per i simboli di tolleranza ed il testo.

Finestra di dialogo Modifica finestra

Proprietà

Controlla le proprietà della finestra mobile.

Finestra di dialogo Modifica Xlinea

Proprietà

Controlla le proprietà della xlinea.

Punto di origine

Controlla la posizione del punto di origine della xlinea.

Secondo punto

Controlla la posizione del secondo punto della xlinea.

Vettore di direzione

Visualizza la variazione relativa nei valori delle coordinate X, Y, Z da qualsiasi punto della xlinea ad un altro punto della xlinea.

Finestra di dialogo Modifica oggetto di AutoCAD

Vi sono vari tipi di oggetti che possono essere creati con AutoCAD ma non con AutoCAD LT per Windows 97. Tuttavia, questi oggetti possono essere visualizzati, modificati e salvati anche in AutoCAD LT:

Proprietà

Controlla le proprietà degli oggetti di AutoCAD. Non per tutti gli oggetti di AutoCAD sono modificabili tutte le proprietà.

Comandi correlati: DDCHPROP e CAPROP cambiano il colore, il layer, il tipo di linea e l'altezza di un oggetto esistente. DDCOLOR e COLORE impostano il colore dei nuovi oggetti. -LAYER e LAYER controllano le impostazioni del layer. TLINEA crea, carica ed imposta tipi di linea. ELEV imposta l'altezza di estrusione ed elevazione dei nuovi oggetti. STILE crea stili di testo e modifica impostazioni di stile esistenti.
Variabili di sistema: CECOLOR imposta il colore dei nuovi oggetti. CELTSCALE imposta il fattore di scala del tipo di linea corrente dei nuovi oggetti. CELTYPE imposta il tipo di linea dei nuovi oggetti. CLAYER imposta il layer corrente. ELEVATION memorizza l'elevazione 3D corrente. THICKNESS imposta l'altezza 3D corrente.