Comando DDIM

Crea e modifica gli stili delle quote

Barra degli strumenti Quotatura:
Menu Quotatura: Stile
Riga di comando: ddim

Viene visualizzata la finestra di dialogo Stile di quota.


Uno stile di quota Φ un gruppo di impostazioni di quota, contrassegnato da un nome, che determina l'aspetto della quota. La creazione degli stili di quota consente di impostare tutte le variabili di sistema relative alla quotatura e di controllare il layout e l'aspetto di tutte le quote.

Gli stili di quota possono avere gruppi di impostazioni. Ad esempio, all'interno di uno stile di quota Φ possibile creare una variazione per le quote radiali ed un'altra per le quote angolari. AutoCAD LT utilizza automaticamente dal gruppo lo stile di quota adatto al tipo di quota creato. Se non c'Φ alcuna differenza di impostazione per un tipo di quota, vengono utilizzate le impostazioni principali.

Finestra di dialogo Stile di quota

╚ possibile definire tutte le impostazioni degli stili di quota in questa finestra di dialogo, ad eccezione delle impostazioni salvate nelle variabili di sistema DIMSHO e DIMASO.

Stile di quota

Utilizzare le opzioni dell'area Stile di quota per caricare, salvare, aggiungere, rinominare o rendere corrente uno stile di quota.

Gruppo

Selezionare il tipo di gruppo per lo stile di quota selezionato. Per impostare variabili per un membro specifico di un gruppo, utilizzare il tipo di gruppo mediante le finestre di dialogo Geometria, Formato e Annotazione.

Geometria

Definisce l'aspetto di linee, punte di freccia e centri e modifica la scala complessiva della quota con la finestra di dialogo Geometria.

Formato

Definisce la posizione di testo delle quote, punte di freccia, linee direttrici e linea di quota con la finestra di dialogo Formato.

Annotazione

Definisce l'aspetto del testo delle quote con la finestra di dialogo Annotazione.


Finestra di dialogo Geometria

Controlla l'aspetto degli elementi geometrici e della scala complessiva della quota.

Linea di quota

Controlla l'aspetto della linea di quota.

Sopprimi

Elimina la visualizzazione delle linee di quota quando continuano all'esterno delle linee di estensione.

Estensione

Imposta la distanza dell'estensione della linea di quota oltre la linea di estensione quando vengono impostati come punte di freccia della quota dei tratti obliqui (lineette). Il valore Φ memorizzato nella variabile di sistema DIMDLE.

Sopprimi

Elimina la visualizzazione delle linee di estensione.

Punte della freccia (finestra di dialogo Geometria)

Controlla l'aspetto delle punte di freccia di una quota.

Centro (finestra di dialogo Geometria)

Controlla l'aspetto dei contrassegni e delle linee del centro per le quote del diametro e del raggio.

Scala (finestra di dialogo Geometria)

Imposta la scala delle quote nel disegno.

Finestra di dialogo Freccia utente

Finestra di dialogo Formato

Adatta
Controlla la posizione del testo e delle punte di freccia all'interno o all'esterno delle linee di estensione in base allo spazio disponibile tra le linee di estensione. Se Φ disponibile dello spazio, il testo e le frecce vengono inseriti all'interno delle linee di estensione.

Giustificazione orizzontale

Controlla la giustificazione orizzontale del testo di quota lungo la linea di quota e la linea di estensione.

Testo

Controlla la posizione del testo di quota all'interno ed all'esterno delle linee di estensione.

Giustificazione verticale

Controlla la giustificazione verticale del testo di quota lungo la linea di quota.

Finestra di dialogo Annotazione

Controlla l'aspetto del testo di quota.

Unitα primarie (finestra di dialogo Annotazione)
Tolleranza (finestra di dialogo Annotazione)

Crea tolleranze per il testo di quota

Metodo

Selezionare il tipo di tolleranza che si desidera aggiungere al testo di quota.

Valore superiore

Immettere il valore di tolleranza massimo o superiore. Questo valore Φ memorizzato nella variabile di sistema DIMTP.

Valore inferiore

Immettere il valore di tolleranza minimo o inferiore. Questo valore Φ memorizzato nella variabile di sistema DIMTM.

Giustificazione

Selezionare un'opzione per impostare la giustificazione del testo delle tolleranze simmetriche e di deviazione.

Altezza.

Immettere il valore per il rapporto tra l'altezza del testo di tolleranza e l'altezza del testo di quota. Ad esempio, se si immette 0.75, l'altezza del testo di tolleranza sarα pari ai tre quarti dell'altezza del testo di quota. Questo valore Φ memorizzato nella variabile di sistema DIMTFAC.

Unitα alternative (finestra di dialogo Annotazione)

Controlla la visualizzazione delle unitα di misura alternative del testo di quota. Non Φ possibile aggiungere unitα di misura alternative al gruppo degli stili di quota Angolari.

Testo (finestra di dialogo Annotazione)

Controlla le proprietα del testo di quota.

Arrotondamento (finestra di dialogo Annotazione)

Immettere il valore a cui si desidera arrotondare i valori delle quote. Ad esempio, se si specifica un valore di arrotondamento pari a 0.25, i valori delle quote vengono arrotondati all'unitα 0.25 pi∙ vicina. Questo valore Φ memorizzato nella variabile di sistema DIMRND.

Nota: Non Φ possibile arrotondare quote angolari.

Finestra di dialogo Unitα primarie

Controlla le unitα di misura primarie.

Finestra di dialogo Unitα alternative

Controlla le unitα di misura alternative.

Comandi correlati: DIMSTYLE crea e modifica stili di quota alla riga di comando. Per la creazione e modifica delle quote, fare riferimento ai comandi di quotatura, che iniziano con il prefisso DIM. LISTA visualizza le informazioni relative agli oggetti selezionati contenute nel database. ╚ possibile utilizzare questo comando per cercare le variabili di sistema ignorate relative alla quotatura.