Menu Disegna: Punto > Misura | |
Riga di comando: misura |
Selezionare l'oggetto da misurare: Utilizzare un metodo per la selezione degli oggetti
Blocco / <Lunghezza di segmento> : Specificare una distanza
I punti o i blocchi disegnati con il comando MISURA vengono collocati nel gruppo di selezione Precedente. In questo modo essi potranno essere tutti selezionati digitando p al successivo messaggio di richiesta Selezionare oggetti. Per eseguire lo snap agli oggetti punto, utilizzare lo snap ad oggetto Nodo.
Se si digita una distanza o si specificano due punti, AutoCAD LT colloca gli oggetti punto all'intervallo specificato lungo l'oggetto selezionato, a partire dal punto finale più vicino al punto utilizzato per selezionare l'oggetto.
La misurazione delle polilinee chiuse incomincia al vertice iniziale ovvero dal vertice disegnato per primo.
La misurazione dei cerchi incomincia sull'angolo rispetto al centro impostato come angolo corrente di rotazione dello snap. Se l'angolo di rotazione dello snap è uguale a zero, la misurazione del cerchio incomincia sulla circonferenza a destra rispetto al centro.
L'illustrazione che segue mostra come MISURA segna le distanze di 0.5 unità lungo una polilinea, quando la variabile di sistema PDMODE è impostata su 35.
Colloca i blocchi all'intervallo specificato lungo l'oggetto selezionato.
Nome del blocco da inserire: Digitare il nome di un blocco attualmente definito nel disegno
Allineare il blocco con l'oggetto? <S>: Digitare s o n, oppure premere INVIO
Indicare se il blocco deve essere ruotato intorno al punto d'inserimento in modo che le sue linee orizzontali siano allineate e tangenti all'oggetto da misurare. Se si digita n, il blocco viene inserito con un angolo di rotazione pari a 0.
Lunghezza di segmento: Specificare una distanza
Una volta specificata la lunghezza del segmento, AutoCAD LT inserisce il blocco all'intervallo specificato. Gli eventuali attributi variabili del blocco non vengono inclusi.
AutoCAD LT colloca i blocchi relativamente all'UCS corrente. I blocchi compaiono sempre sull'oggetto, indipendentemente dalle impostazioni dell'elevazione.
Comandi correlati: BLOCCO, BMAKE, e MBLOCCO creano la definizione di un blocco dagli oggetti selezionati. DIVIDI posiziona punti o blocchi equamente spaziati lungo la lunghezza o il perimetro di un oggetto
Variabili di sistema: PDMODE imposta la visualizzazione degli oggetti punto. PDSIZE imposta le dimensioni degli oggetti punto.