home
***
CD-ROM
|
disk
|
FTP
|
other
***
search
/
AmigActive 13
/
AACD13.ISO
/
AACD
/
Utilities
/
UltraAcc
/
Docs
/
Italiano
/
Lezione.Doc
next >
Wrap
Text File
|
1997-11-02
|
12KB
|
236 lines
------------------------------------------------
Ultra Accounts
La contabilità non è mai stata così semplice
UNA GUIDA RAPIDA ALL'USO DEL PROGRAMMA
-------------------------------------------------
Questa è un semplice tutorial che vi guiderà nelle operazioni
necessarie al settaggio e corretto funzionamento del programma. Se
siete in possesso di una stampante vi sarà molto utile una stampa di
questo documento che vi permetterà di seguire il tutorial mentre
utilizzate il programma.
CREARE UN CONTO CORRENTE
------------------------
Quando caricate UltraAccounts per la prima volta vi verrà presentato
sullo schermo un nuovo documento.
La prima cosa da fare è aprire alcuni conti correnti. Un conto
corrente è semplicemente una casella dove conservate il vostro denaro.
Per esempio, potrete creare un normale conto corrente, un conto
corrente per i vostri risparmi, un conto corrente per le transazioni
fatte attraverso assegni, un conto corrente per le carte di credito e
così via.
Nella sezione Editare, premete il bottone Conti Correnti. Una finestra
apparirà sullo schermo contenente i nomi di tutti i conti corrente
disponibili al momento. Ovviamente la lista sarà vuota, visto che non
avete precedentemente creato nessun conto corrente. Per creare un
nuovo conto corrente premete il bottone Creare localizzato nella parte
bassa della finestra.
Una seconda finestra apparirà dove potrete inserire alcune
informazioni del nuovo conto corrente. Tutti i conti correnti devono
avere un nome ed un bilancio di apertura (la quantità di denaro
disponibile nel conto corrente). Potrete, inoltre, inserire dei valori
minimi e massimi, cosicchè il programma potrà avvertirvi se il
bilancio è al di sopra o al di sotto dei valori prestabiliti. Una
volta entrate le informazioni necessarie premete il bottone VA BENE
per creare un nuovo conto corrente.
Se volete creare nuovi conti correnti non dovrete far altro che
ripetere la precedente operazione per ogni nuovo conto corrente.
Dopo aver creato un conto corrente, vi sarà utile creare alcune
etichette per ogni transazione che effettuerete nel nuovo conto
corrente. Un etichetta è un opzione del programma che vi aiuterà a
capire come state spendendo il vostro denaro. Per esempio, potrete
creare un etichetta per le spese automobilistiche, e ogni volta che
effettuerete spese di quel tipo (benzina, riparazioni) potrete
raggrupparle sotto la stessa etichetta. Alcune volte, infatti, potrà
capitare che utilizziate assegni per i vostri pagamenti mentre altre
volte vi troverete ad utilizzare la vostra carta di credito, per cui è
estremamente difficile fare un bilancio del denaro speso per la vostra
auto. Grazie all'aiuto delle etichette è possibile raccogliere queste
speso sotto la stessa voce e verificare in un batter d'occhio come e
quando avete speso il vostro denaro per la vostra cara auto.
Premete il bottone Etichette & Bilanci preventivi. Una finestra
apparirà sullo schermo mostrandovi una lista di tutte le precedenti
etichette disponibili. Ovviamente, visto che è la prima volta che
state utilizzando il programma, la lista sarà completamente vuota. Per
creare una nuova etichetta premete il bottone Creare localizzato nella
parte bassa della finestra.
Una seconda finestra apparirà in cui potrete entrare le informazioni
tipo della nuova etichetta.
Tutte le etichette devono avere un abbreviazione lunga non più di tre
lettere. Non preoccupatevi del significato di queste abbreviazioni,
tutto vi sembrerà più chiaro alla fine di questo tutorial!
All'interno della finestra c'è un bottone che vi permetterà di creare
un bilancio preventivo per tutto l'anno. Trascurate questa opzione per
il momento. Potrete approfondirla più tardi studiando il manuale del
programma.
Ora tutto è pronto per l'immissione di nuove transazioni.
INSERIRE DELLE TRANSAZIONI
--------------------------
Ogni qualvolta spendete o ricevete del denaro voi effettuate quella
che viene definita transazione, la quale dovrà essere inserita nel
vostro conto/i corrente/i.
Voi potrete inserirete queste transazioni come valori di debito
(denaro speso) o credito (denaro guadagnato). Se avete speso del
denaro, considererete la transazione una transazione di debito.
Viceversa, se avete ricevuto del denaro quella transazione sarà una
transazione di credito.
Ricordate:
DEBITO -> Denaro speso.
CREDITO -> Denaro guadagnato.
Premete il bottone Nuova transazione per inserire delle nuove
transazioni nel vostro conto/i corrente/i. Una finestra apparirà dove
potrete inserire i valori di queste nuove transazioni. Tutte le
transazioni devono avere una data, il nome del conto corrente (Es:
CREDITO ITALIANO, VISA etc.), un etichetta (Es: AUT) ed il valore
della transazione. Potrete inoltre inserire dei commenti come
promemoria del tipo di transazione che avete effettuato (Es: Benzina,
Bolletta luce, etc.).
Avrete notato che nella finestra ci sono alcuni bottoni con su
rappresentata una freccia puntata verso il basso. Ogni qualvolta
troverete un bottone di quel tipo selezionatelo, ed una finestra
apparirà sullo schermo dandovi la possibilità di selezionare il valore
desiderato attraverso l'uso del mouse. Per esempio, invece di digitare
il nome del conto corrente, potrete sceglierlo da una lista che
apparirà sullo schermo dopo aver premuto il bottone con su
rappresentato la freccia puntata verso il basso. Ci sono diversi
bottoni di questo tipo, per diverse funzioni. Vi conviene sperimentare
e verificare il loro uso alla fine di questo tutorial.
Nella parte bassa della finestra troverete un bottone che vi
permetterà di selezionare se la transazione è una transazione di
debito o credito. Ricordatevi di selezionarlo ogni qualvolta
inserirete una nuova transazione!
Dopo aver immesso le varie informazioni nella vostra transazione
premete il bottone VA BENE e la transazione verrà inserita nel conto
corrente.
TRASFERIRE DENARO DA UN CONTO CORRENTE AD UN ALTRO
--------------------------------------------------
Quando avrete aperto più di un conto corrente, potrete facilmente
trasferire denaro da un conto all'altro con un opzione disponibile nel
programma. Utile se dovrete, per esempio, trasferire soldi dal vostro
conto corrente alla vostra carta di credito, o da un conto corrente ad
un altro.
Premete il bottone Nuovo trasferimento e una finestra apparirà sullo
schermo dove potrete inserire le informazioni necessarie per questo
trasferimento bancario. Per tutti i trasferimenti c'è bisogno di
selezionare una data, il nome del conto corrente da dove prelevare il
denaro (Trasferire da), il nome del conto corrente dove depositare il
denaro (Trasferire in), la quantità di denaro da trasferire (Totale).
Per esempio, se avrete pagato la vostra carta di credito, nella
casella Trasferire da digiterete il nome del vostro conto corrente
(Es: Credito Italiano) e nella casella Trasferire in digiterete il
nome della carta di credito (Es: VISA). Tenete presente che anche in
questo caso potrete utilizzare i bottoni provvisti della famosa
freccia cosicchè, invece di digitare i nomi dei conti correnti,
potrete selezionarli dalla lista provvista.
Una volta completata la transazione con i valori necessari premete il
pulsante VA BENE situato nella parte bassa della finestra. La
transazione verrà inserita nei vostri conti correnti.
COME VISUALIZZARE LE TRANSAZIONI
--------------------------------
Una volta immesse le varie transazioni vi sarà necessario sapere come
visualizzarle o modificarle.
Una delle finestre più utili nel programma è la finestra Estratti
conto. Per selezionarla premete il relativo pulsante, nella sezione
mostrare, situato nella parte bassa della finestra principale. Una
nuova finestra apparirà mostrandovi una lista dei conti correnti e la
quantità di denaro disponibile in ogni singolo conto corrente.
Premete il pulsante Conti correnti, invece, e vi verrà mostrata una
lista di tutti i vostri conti correnti. Scegliete con il pulsante
sinistro del mouse uno di questi conti correnti è una nuova lista vi
verrà mostrata con tutte le transazioni inerenti quel conto corrente.
Se volete effettuare delle comparazioni, potrete aprire
contemporaneamente diverse finestre per diversi conti correnti
semplicemente ritornando nella finestra principale e selezionando un
nuovo conto corrente.
Avrete sicuramente notato che nella finestra dei conti correnti le
etichette sono visualizzate con un parola di tre lettere che è una
abbreviazione del nome dell'etichetta (Es: AUT per AUTO). La ragione
di questa scelta è che lo schermo non è grande abbastanza per
contenere una finestra con tutte le informazioni di quel conto
corrente più il nome per intero dell'etichetta. Così si è deciso di
ricorrere ad un abbreviazione di tre lettere. Ecco perché quando
create una nuova etichetta dovrete scegliere una parola di tre lettere
che corrisponderà all'abbreviazione del nome dell'etichetta.
Nella parte bassa della finestra è situato un bottone che potrà essere
settato su Modificare o Disabilitare. Assicuratevi che è settato su
Modificare e scegliete una transazione utilizzando il tasto sinistro
del mouse. Una finestra apparirà con i dettagli della transazione
scelta che potranno facilmente essere modificati. Questa opzione è
molto utile se sono stati commessi degli errori nella transazione
originale. Se premete il pulsante Cancellare, potrete cancellare la
transazione dal conto corrente. Il pulsante CANCELLA, invece, vi
permetterà di uscire dalla finestra senza effettuare nessuna modifica.
Sempre nella sezione Mostrare, premete il pulsante Etichette è una
nuova finestra apparirà sullo schermo mostrandovi tutte le etichette
disponibili al momento. Scegliete un etichetta è in una nuova finestra
vi verranno mostrate tutte le transazioni che usano quella etichetta
(non importa di quale conto corrente). Se per esempio volete
verificare quanto denaro avete speso per la vostra auto tutto quello
che dovrete fare è selezionare l'etichetta AUTO ed il gioco è fatto.
Naturalmente ci sono numerose altre funzioni e opzioni disponibili le
quali sono ampiamente illustrate nel manuale del programma.
Quel che importa è che ora voi siete in possesso delle regole basilari
per effettuare alcuni esperimenti e dedicarvi alla vostra contabilità
casalinga. Se volete maggiori informazioni sull'uso del programma
leggetevi il manuale in AmigaGuide.
Prima di concludere c'è un'ultima cosa da prendere in considerazione,
come registrare il documento su disco...
REGISTRARE IL DOCUMENTO
-----------------------
Ora che siete a conoscenza di come utilizzare il programma vi sarà
utile sapere come registrare il documento su disco.
Per registrare il documento tutto quello che dovrete fare è
selezionare il bottone Registrare nella sezione Documento ed il gioco
è fatto. La prima volta che effettuerete una registrazione vi sarà
chiesto di inserire il nome del documento. Digitate un nome a vostra
scelta (Es: Contabilità) e premete il pulsante OK. Una seconda
finestra apparirà sullo schermo dove vi si chiederà di inserire una
parola segreta per il vostro documento. Per ragioni di sicurezza il
programma vi chiederà di ridigitare la parola segreta (Un messaggio
vi avvertirà se avrete inserito due parole differenti).
Alla fine di queste operazioni Il vostro documento verrà salvato su
disco.