Inserire il percorso completo del nuovo cassetto che si vuole creare. Verr
creata una icona per il nuovo cassetto salvo vostra diversa scelta.
)Inserire il percorso del nuovo cassetto:
Cambia destinazione
Cassetto destinazione:
Aiuto su copia file
Aiuto su selezione scelte
Aiuto su selezione opzioni
Aiuto su richiesta testi
Aiuto su richiesta numeri
Aiuto su inserzione disco
*Inserire il disco corretto per continuare!
Aiuto su richiesta selezioni
Cassetto scelto
Aiuto su scelta cassetto
File scelto
Cassetto attuale
Aiuto su scelta file
)L'installazione di %s
stata completata.
GInstallazione completa!
%s si trova nel vostro "%s" cassetto (o disco).
2(Il file sequenza d'installazione si chiama "%s".)
Installazione in corso...
Aiuto su conferme
Versione da installare: %ld.%ld
)Versione attualmente installata: %ld.%ld
-Attualmente non
installata alcuna versione.
Procedi con install
Modo di installazione
Benvenuti nel programma di installazione di
Indicare come l'installazione deve procedere
(secondo la vostra conoscenza di Amiga).
Aiuto sul modo di installazione
Riporta azioni eseguite su:
Modalit
di installazione
/Benvenuti nel programma di installazione di
!Aiuto su impostazioni addizionali
Modifica file Startup-Sequence
Scelta altro file
Procedi con modifiche
File modificato:
"Aiuto su modifica Startup-Sequence
SI E' VERIFICATO UN ERRORE!
Errore DOS:
'Spiacente... si
verificato un errore!
Prego confermare...
- 'Esc' per interrompere
Limite valido da %ld a %ld
Procedi con la copia
Prego inserire il disco di partenza (boot) nel lettore da cui siete partiti e selezionare "Procedi". Se il disco
nel lettore, selezionare solo "Procedi".
Il file "%s"
protetto dalla cancellazione.
Il file pu
essere cancellato e/o sovrascritto?
Salta file
Cancella
Dovete scegliere un "Livello utente" per continuare con l'installazione. I differenti livelli sono i seguenti:
UTENTE INESPERTO: in questo modo tutte le procedure saranno gestite automaticamente dal programma di installazione. Comunque questa modalit
consigliata solo per computer Amiga che non abbiano un ambiente operativo altamente personalizzato, in quanto alcune assunzioni fatte dal programma sono valide solo su Amiga con ambiente operativo standard. Potrebbe essere comunque richiesto un intervento da parte vostra, come inserire i dischetti o scegliere altre opzioni.
UTENTE INTERMEDIO: in questo modo il programma di installazione vi richiede un numero maggiore di interventi, tipo dove deve essere installata l'applicazione, senza richiedere fastidiosi interventi minori di copia di file, creazione cassetti, ecc.
UTENTE ESPERTO: in questo modo dovete confermare ogni passo della procedura di installazione (in alcuni casi pi
passi possono essere inclusi in una sola conferma). In compenso avete un maggiore controllo sulla destinazione dei vari oggetti installati.
In aggiunta, ci sono alcuni pulsanti in fondo:
"Procedi con install" indica che avete scelto un livello utente e che l'installazione pu
procedere.
"Informazioni..." vi fornisce informazioni riguardo il programma installatore, tipo informazioni di copyright, numero versione, autore, ecc.
"Abbandona" significa che avete cambiato idea e non volete installare l'applicazione in questo momento.
"Aiuto..." visualizza questo testo.
NSignificato dei controlli:
"Effettiva" -- Questa scelta far
eseguire al programma l'installazione reale dell'applicativo.
"Virtuale" -- In questo modo, il programma installatore eseguir
tutti i passi dell'installazione, senza per
fare nessuna modifica permanente. Potrete usare questa opzione per verificare le operazioni di installazione senza realmente eseguirle. Inoltre
possibile usare questo pulsante in combinazione con l'opzione "File sequenza" per avere una lista completa di quello che accade durante l'installazione.
"Stampante" -- Questa opzione trasferisce alla stampante i dettagli di tutte le operazioni effettuate durante l'installazione.
"File sequenza" -- Questa opzione permette la creazione di un file che contiene la lista di tutte le operazioni effettuate durante l'installazione. Ad installazione completata sarete informati della posizione di questo file. Potrete usare qualsiasi programma editor di testi per leggerlo. Il file sequenza
anche comunemente chiamato LOG file.
"NULL" -- Quando questa opzione
attiva non viene generato il file sequenza.
/ Per far funzionare correttamente questo prodotto, un certo numero di comandi devono essere eseguiti dalla "Startup-Sequence", un file di comandi che viene eseguito tutte le volte che Amiga riparte. Una linea deve essere inserita nella startup-sequence per attivare questi comandi. Il comando aggiunto
"Execute S:user-startup". Questo fa eseguire un file di comandi chiamato "S:user-startup" (che deve essere creato se non esistente), questo file contiene tutti i comandi speciali richiesti dal programma installato. Inoltre, qualsiasi altro prodotto che usa il programma d'installazione Commodore-Amiga salva i propri comandi di partenza nel file "S:user-startup".
Significato dei controlli:
Il riquadro a lista scorrevole visualizza la vostra startup-sequence. Questo programma installatore seleziona la posizione migliore per inserire il nuovo comando. Se per varie ragioni voi pensate che
stata scelta una posizione sbagliata (sicuramente possibile in un sistema altamente personalizzato), allora potrete scegliere un nuovo file o posizione del comando.
La sezione testo visualizza il nome del file comandi che deve essere modificato.
Per scegliere un file differente: premere il pulsante "Scelta altro file". Il file scelto deve essere uno di quelli che viene eseguito tutte le volte che Amiga riparte e in nessun altro caso.
Per scegliere un punto di inserzione differente: attivare la lista scorrevole nel punto, evidenziato dalla scritta "inserto qui", in cui si vuole inserire il comando; questo fa si che il punto di inserzione si sposti nella nuova posizione.
"Procedi con modifiche" indica che siete soddisfatti del punto di inserzione, e che il comando deve essere aggiunto al file.
"Abbandona" indica che volete abbandonare il processo di installazione.
"Aiuto..." visualizza questo testo.
Scelta file da modificare
gSignificato dei controlli:
La "Lista scorrevole" al centro dello schermo visualizza il contenuto del disco o del cassetto corrente. I cassetti sono indicati con la parola "DIR" in lettere evidenziate di fronte al nome del cassetto. Con la parola "ASN" viene indicato un assegnamento di una unit
logica. Il nome del disco o del cassetto che si vuole selezionare
visualizzato in un riquadro. Stessa cosa vale per il nome del file correntemente selezionato. Sulla destra c'
un pulsante scorrevole che pu
essere usato per muoversi nella lista in caso ci siano pi
nomi di quelli visualizzati nella finestra.
Si pu
impostare la selezione anche scrivendo il nome del nuovo cassetto nell'area testo "Cassetto attuale", o scrivendo il nome del file nell'area testo "File scelto", o attivando i nomi dei cassetti o dei file nella lista scorrevole.
Il pulsante "Precedente" vi permette di vedere il cassetto che contiene quello attuale, in altre parole il cassetto "Padre" di quello attuale.
Il pulsante "Dischi" visualizza la lista dei dischi disponibili nel vostro sistema. Potrete attivare un nome per vedere il contenuto del disco.
Il pulsante "Procedi" indica che siete soddisfatti delle scelte operate.
Il pulsante "Abbandona" serve per interrompere la sequenza di installazione. Non verranno fatti altri cambiamenti.
"Aiuto..." visualizza questo testo.
%Scegliere nuovo cassetto destinazione
Significato dei controlli:
La "Lista scorrevole" al centro dello schermo visualizza il contenuto del disco o del cassetto corrente. I cassetti sono indicati con la parola "DIR" in lettere evidenziate di fronte al nome del cassetto. Con la parola "ASN" viene indicato un assegnamento di una unit
logica. Il nome del disco o del cassetto che si vuole selezionare
visualizzato in un riquadro. Stessa cosa vale per il nome del file correntemente selezionato. Sulla destra c'
un pulsante scorrevole che pu
essere usato per muoversi nella lista in caso ci siano pi
nomi di quelli visualizzati nella finestra.
Si pu
impostare la selezione anche scrivendo il nome del nuovo cassetto nell'area testo "Cassetto scelto", o attivando i nomi dei cassetti nella lista scorrevole.
Il pulsante "Precedente" vi permette di vedere il cassetto che contiene quello attuale, in altre parole il cassetto "Padre" di quello attuale.
Il pulsante "Dischi" visualizza la lista dei dischi disponibili nel vostro sistema. Potrete attivare un nome per vedere il contenuto del disco.
Il pulsante "Crea nuovo cassetto" vi permette di creare un nuovo cassetto che sar
contenuto nel cassetto attualmente visualizzato.
Il pulsante "Procedi" indica che siete soddisfatti delle scelte operate.
Il pulsante "Abbandona" serve per interrompere la sequenza di installazione. Non sararanno eseguiti altri cambiamenti.
"Aiuto..." visualizza questo testo.
Significato dei controlli:
Il file che deve essere installato pu
o non pu
rimpiazzare la vecchia versione. La finestra generata visualizza le differenze tra la versione attualmente installata e la nuova da installare. Viene visualizzato anche il cassetto destinazione dove il file dovrebbe essere copiato.
Il pulsante "Procedi con la copia" far
copiare il file nel cassetto destinazione.
Il pulsante "Salta questa sezione" far
continuare l'installazione con la parte seguente. Il file non sar
copiato.
Il pulsante "Abbandona" serve per interrompere la sequenza di installazione. Non verranno fatti altri cambiamenti.
"Aiuto..." visualizza questo testo.
Significato dei controlli:
La finestra generata visualizza una lista di file o nomi di cassetti. Ogni nome ha un visto vicino. Se volete copiare il file, lasciate il visto. Un nome senza visto non sar
copiato.
Il riquadro "Cassetto destinazione:", giusto sotto la lista dei nomi, visualizza il cassetto dove verranno copiati i dati.
Il pulsante "Procedi con la copia" far
copiare tutti i file o i cassetti con il visto nel cassetto destinazione.
Il pulsante "Salta questa sezione" far
continuare l'installazione con la parte seguente. Nessun file o cassetto verr
copiato.
Il pulsante "Cambia destinazione" vi permetter
la scelta di una nuova destinazione. Potrete utilizzarlo per copiare gli oggetti selezionati dove volete.
Il pulsante "Abbandona" serve per interrompere la sequenza di installazione. Non verranno fatti altri cambiamenti.
"Aiuto..." visualizza questo testo.
Dopo aver inserito il dischetto richiesto, dovrete selezionare "Procedi". Se non trovate il dischetto o volete terminare il processo di installazione per una qualsiasi ragione, selezionate "Abbandona".
Dopo aver scritto nel riquadro del testo, dovrete selezionare "Procedi" per continuare con l'installazione. Se volete terminare il processo di installazione per una qualsiasi ragione, selezionate "Abbandona".
Dopo aver scritto nel riquadro dei numeri, dovrete selezionare "Procedi" per continuare con l'installazione. Se volete terminare il processo di installazione per una qualsiasi ragione, selezionate "Abbandona".
Significato dei controlli:
Ognuno dei pulsanti visualizzati rappresenta una scelta che potete effettuare, il pulsante che appare premuto rappresenta la scelta effettuata. Potrete cambiare la scelta effettuata selezionando un pulsante diverso. Pu
essere selezionata solo una scelta per volta. Quando siete soddisfatti delle scelte effettuate, selezionate "Procedi" per continuare con l'installazione. Se volete terminare il processo di installazione per una qualsiasi ragione, selezionate "Abbandona".
Significato dei controlli:
Ognuno dei pulsanti visualizzati rappresenta una scelta che potete effettuare. Un visto vicino al pulsante rappresenta una opzione attiva. Potrete cambiare opzione selezionando i pulsanti. Quando siete soddisfatti delle opzioni scelte, selezionate "Procedi" per continuare con l'installazione. Se volete terminare il processo di installazione per una qualsiasi ragione, selezionate "Abbandona".
Selezionate "Procedi" se volete creare il nuovo cassetto. Selezionate "Salta questa sezione" se non volete creare il nuovo cassetto. Se volete terminare il processo di installazione per una qualsiasi ragione, selezionate "Abbandona".
Crea icona cassetto
+Utente inesperto - Operazioni in automatico
.Utente intermedio - Controllo manuale limitato
-Utente esperto - Conferma tutte le operazioni
Effettiva
Virtuale
Stampante
File sequenza
!Siete sicuri di volere terminare?
Il file "User-Startup" presente nel cassetto "S:"
usato per memorizzare comandi specifici di cui necessitano alcune applicazioni e che vanno eseguiti al riavvio del sistema. Vi viene chiesto se questo file pu
essere modificato . Selezionare il pulsante "Procedi" per confermare, altrimenti selezionare il pulsante "Salta questa sezione". Potrete anche abbandonare l'installazione selezionando "Abbandona".
#Non si pu
accedere alla stampante.
+Problemi durante scrittura file transcript.
#Non si pu
accedere alla stampante.
%Problemi con file/cassetto sorgente.
Problemi con il file
%Non si pu
esaminare il file/cassetto
File o cassetto inesistente
Assegnazione non effettuabile
2Memoria insufficiente per continuare le operazioni
Non si pu
aprire il cassetto
Non si pu
leggere il file
%Problemi col file "Startup-Sequence"
Errore scrivendo il file
Errore di tipo sconosciuto
&Errore leggendo il file testo incluso!
Non si pu
creare il cassetto
Non si pu
copiare un file
%Tentata creazione cassetto su un file
Percorso per Execute non valido
Comando da eseguire non trovato
ARexx non disponibile
Non si pu
duplicare un blocco
Non si pu
leggere il file "%s"
Errore scrivendo il file "%s"
*Parametri di copia dal cassetto non validi
Nome cassetto non valido
Non si pu
aprire una finestra.
6Non si pu
aprire l'icona del file comandi di install.
Non si trova la partizione.
&Non si pu
leggere il file transcript.
%Non si pu
aprire il file di comandi.
%Non si pu
inizializzare il sistema.
-Non si possono aprire le librerie richieste.
1Non si possono avere informazioni sul Workbench.
Sequenza troppo lunga
Divisione per zero
!%s: Risulta sequenza troppo lunga
G***** Sequenza di installazione *****
Livello utente: %s
Virtuale: %s
&Generato nuovo cassetto utente: "%s".
Copia file "%s" in "%s".
+Copia contenuti del cassetto "%s" in "%s".
)Richiesta selezione: scelta utente "%s".
1Richiesta opzioni: scelta utente senza opzioni.
=Richiesta opzioni: l'utente ha scelto le seguenti opzioni...
"Richiesta sequenza: risulta "%s".
!Richiesto numero: risulta "%ld".
"Richiesta risposta: risulta "%s".
FL'utente ha cambiato il cassetto destinazione per copia file in "%s".
"Richiesto cassetto: risulta "%s".
Richiesto file: risulta "%s".
:*** Errore globale -- esecuzione istruzioni su errori ***
Interruzione dell'operatore!
)File comandi interrotto alla linea %ld.
%s alla linea %ld.
Creazione nuovo cassetto: "%s"
AInserire il comando da eseguire "%s" nel file "%s" al byte %ld.
UCreazione file testo: "%s"
================= Inizio file di testo =================
9================ Fine del file di testo ================