Presentazione del balletto "Ritterballet" del giovane Beethoven. Ritenuto inizialmente come composizione del conte Waldstein, oggi si conoscono prove che si tratta di un lavoro di Beethoven.
Apparentemente Beethoven compose nello stesso anno anche il suo "Ottetto per strumenti a fiato", pubblicato come Opus 103 solamente dopo la morte di Beethoven, ma che giα rivela quanto Beethoven fosse maturo nella giovent∙, malgrado quanto affermassero molti musicologi.
@Improvvisazione Applaudita@2
Mentre viaggiava con l'orchestra dell'Elettore di Bonn a Mergentheim, Beethoven veniva molto applaudito per le sue interpretazioni ed improvvisazioni, come leggiamo nella lettera di C. L. Junker del 20 novembre 1791: "Ebbi l'onore di ascoltarlo mentre improvvisava, e mi hanno anche chiesto di suggerire un tema sul quale svolgere variazioni.
La grandezza di quest'uomo gentile e spensierato, un virtuoso, pu≥ essere misurata, secondo me, dalla sua pressochΘ inesauribile ricchezza di idee, lo stile tanto caratteristico delle sue interpretazioni e la padronanza che dimostra.. Persino i componenti di questa straordinaria orchestra sono, senz'eccezione, suoi ammiratori, e non perdono una nota quando lui suona. Ci≥ malgrado, lui Φ molto modesto e del tutto privo di qualsiasi pretesa."