Durante quest'anno sono presentati i tre Trii Op. 1, nella casa del principe Lichnowsky, a chi erano dedicati. Presente anche Haydn, che si dichiar≥ entusiasta -ad eccezione del terzo Trio, in Do minore, che consigli≥ a Beethoven di non pubblicare. Beethoven non fu d'accordo, credendo che l'invidia e la gelosia fossero la vera base della sua critica. In realtα, Hydn era sicuro che alcune delle ardite innovazioni di Beethoven non sarebbero state comprese dal pubblico viennese.
@Gen. 26) : Prime Idee Sulla Ode Di Schiller@2
Si legge in una lettera di Fischenich a Charlotte von Schiller:
"Accludo a questa una versione del "Feuerfarbe", sulla quale gradirei la sua opinione. ╚ opera di un giovane locale qui a Bonn, universalmente elogiato per il suo talento musicale, che l'Elettore ha spedito a Vienna da Haydn. Si ripropone anche di comporre sull'intero "Freude", di Schiller, strofa per strofa. Io mi attendo un risultato perfetto, giα che lo conosco come interamente dedicato alla grandezza e al sublime.
"Parole scritte ben trent'anni prima che Beethoven componesse la sua Nona Sinfonia. Questo riflette meglio di qualsiasi altra cosa quanto lui scriveva a un amico nel 1822.
@Ottobre) : Grato A Neefe@2
Beethoven non dimentic≥ mai il grande appoggio e incoraggiamento che ricevette dal maestro Neefe, a Bonn. E questo Φ chiaramente espresso in questa lettera da Vienna: "La ringrazio per i frequenti consigli che mi da sul progredire nella mia divina arte. Se mai diventer≥ un uomo famoso, anche Lei avrα parte importante nel mio successo."