L'angolo della posta

che viene da lontano

Il criptico titolo di questo mese, amici carissimi, nasce dal semplice fatto che anch'io, alla mia veneranda etα, sono entrato da pochi giorni nella folta schiera di quei giovani che s∞ ½spontaneamente╗ prestano il loro servizio allo Stato per dieci lunghi mesi della loro vita...
Come avrete modo di scoprire da soli, questo mi impedirα, per un po' di tempo, di occuparmi della non indifferente mole di lavoro che mi ha sempre tenuto impegnato. A dispetto del tempo che il servizio civile mi porta via (scusate, in questo momento non riesco a vederla in nessun altro modo), mi sono imposto di tenere stretta nelle mie manine la gestione dell'angolo e-mail.
Primo, perchΦ nessuno saprebbe farlo bene come me... :)
Secondo, perchΦ Φ una delle cose che in assoluto pi∙ mi diverte e gratifica, e dirgli addio anche solo per un anno mi sarebbe costato davvero troppo.

Forza e coraggio, dunque, diamoci sotto anche questo mese e, almeno per un po', vi prego di sopportare di buon grado possibili sviste e/o errori da parte mia. Il tempo Φ quanto mai tiranno, e le ore che posso dedicarvi non sono le stesse di prima, quindi sar≥ pure pi∙ 'sbrigativo'. L'impegno e la voglia, per≥, quelle rimangono.

Come prima comunicazione, segnalo che dovrete cominciare ad utilizzare il nuovo indirizzo su xenia.it. Il mail server della Xenia purtroppo fa le bizze un po' troppo spesso per i miei gusti, e spesso i vostri messaggi vanno perduti come lacrime nella pioggia. L'abbonamento a galactica Φ tuttavia in scadenza, quindi cominciate ad utilizzare l'indirizzo nuovo, ovvero keiser@mail.xenia.it.

Sono arrivati nuovi pretendenti al premio di uomo pi∙ brUUUtto del millennio, che potete ammirare con una punta di ribrezzo ed invidia nella pagina a loro dedicata. Mi raccomando, non siate timidi e mandatemi i vostri aberranti ritratti!

Che dire? Con mio sommo basimento, questo mese non ho alcuna tirata d'orecchie da farvi... D'altronde, sono talmente e tante le cose che ho scritto fino ad oggi nella pagina delle avvertenze che ormai, a meno di fesserie clamorose, dovremmo essere a posto.
-->Anzi no!!! Una sono riuscito ancora a trovarla! Non riguarda specificamente l'angolo delle e-mail, ma pi∙ in generale il rapporto con voi lettori. Come sapete, rispondo sempre a tutti, in maniera pi∙ o meno concisa compatibilmente con la mole di mail che ricevo. Premetto che, con il servizio civile, i tempi di risposta potranno allungarsi un pochino, ma non le modalitα. Detto questo, vi INVITO CALDAMENTE a non iscrivere me o altri redattori a mailing list di qualsiasi genere senza prima avere la sua autorizzazione. Qualcuno, di recente, ha avuto la brillante idea di iscrivere me e svariati colleghi a ben venti (VENTI) mailing list tra cui quella del buongiorno, del mib 30, delle news dal mondo, del calcio, e chi pi∙ ne ha pi∙ ne metta. Questo significa ricevere venti e-mail al giorno non desiderate, che si devono sempre cancellare fino a quando non ci si de-sottoscrive dalle mailing list in questione (una per una). Credo che tutti noi abbiamo di meglio da fare, non trovate?
Quindi, in futuro, evitate di usare il mio (e altrui) indirizzo di posta per farci 'regali' di questo genere. Non Φ corretto nei nostri confronti: sarebbe come compilare un tagliando del postal market a nome di qualcun altro per fargli uno scherzo... Sai che divertimento!
Pur apprezzando la volontα di esserci 'amici', in casi come questi usate almeno la cortesia di chiedere, prima, se ci interessa il vostro 'regalo'...

Per tutto il resto rimando alla sempre allegra ed amena pagina delle avvertenze. Premunitevi di leggerla prima di spedire alcunchΘ, ve ne sarei MOLTO grato......

Mandatemi il vosto materiale!!!!

keiser@mail.xenia.it

"Voi venite prima di tutto, qui dentro"

Ribadisco come sempre che le cose belle e apprezzabili di questa rubrica sono merito vostro, mentre le magagne, gli errori e le fesserie che ci trovate dentro (sopratutto in questo travagliato periodo) sono colpa mia. Non esitate a scrivermi se avete suggerimenti, idee o altro da dirmi: sar≥ ben lieto di rispondere a tutti.


ARCHIVEz


Archivi TGM cartacea

Continua il lavoro infaticabile di Marco Volpini e Stefano Sollai, che hanno realizzato le pagine html che trovate qui sotto. Il loro lavoro Φ, secondo la mia modesta opinione, davvero titanico. Trovate infatti l'elenco degli articoli di TGM aggiornati al numero 127, ma anche quello dei silver disk! Nel frame in alto sono infatti presenti le sezioni di cui si occupa la nostra amata rivista, e nel caso di demo, shareware o articoli, trovate anche un frame in basso per richiamare rapidamente la lettera che cercate! Extra lusso!!!
La lista dei goodies in particolare presenta una breve descrizione dei vari programmi; dove non compare nulla Φ perchΦ il nome del file si spiega da sΦ, oppure perchΦ non c'era alcun tipo di informazione al riguardo.
Stefano richiede, in particolare, l'aiuto di gente di buona volontα disposta a dargli una mano: coraggio, non siate timidi e fatevi sotto! Si lavora sempre e solo per la gloria, comunque, non dimenticatevelo!

Ad ogni buon conto, sappiate che:
- gli articoli sono nei file denominati tgm-a-e, tgm-f-j, tgm-k-o, tgm-p-s e tgm-t-z;
- i demo sono nel file sd-demo;
- lo shareware Φ nel file sd-shareware;
- i goodies sono nel file sd-goodies;
- i patch sono nel file sd-patch;
- le soluzioni sono nel file sd-soluzioni;
- i trailers sono nel file sd-trailer;
- i temi del desktop sono nel file sd-temi;
- i wads sono nel file sd-wads.

Che altro chiedere alla vita? Complimenti a Marco e Stefano!

Aggiornati al numero 127 in formato html


Archivi TGM Silver Disk

La seconda sezione di archivi della rivista riguarda ovviamente i Silver Disk, fonte inesauribile di sorprese e gadget videoludici. Questo mese abbiamo l'ennesima nuova versione dell'ottimo programma realizzato da Christian Bar: LisTGM, questo il suo nome, Φ suddiviso in sezioni all'interno delle quali trovate, in ordine alfabetico, tutto quello che cercate e di cui potete aver bisogno. Grazie alla collaborazione di Mirko Romanzi, ora la lista di tutto quello che Φ stato inserito sui CD di TGM parte dal N.3 e arriva fino al 79. Per installarlo Φ sufficiente decompattare il file in una cartella qualsiasi del vostro hard disk, copiare il file dei font in C:\Windows\Fonts e lanciare l'eseguibile "Listgm.exe".
Il secondo file Φ invece curato dall'instancabile Paolo Maistri, e contiene l'elenco dei CD di TGM sia in formato .xls che .htm. L'elenco comprende anche l'angolo e-mail (catalogato nella sezione 'Varie').

LisTGM n.79
Aggiornati al n. 79


SITEz

Avvertenza: per la quasi totalitα dei siti che trovate qui sotto fate bene ad attivare l'esecuzione delle istruzioni Java e dei Javascript, pena la non funzionalitα di alcune ½feature╗.

DADA Magazine

Rulli di tamburi e squilli di trombe, amici miei!!! ╚ con estremo piacere che vi presento il settimo numero di DADAmag, una delle pi∙ famose e complete riviste presenti sul web. Come ogni periodico che si rispetti, troverete articoli, approfondimenti e recensioni su argomenti di ogni genere: cultura, musica, letteratura e cinema.
Sono ovviamente disponibili, nei dieci e rotti mega che abbiamo messo a disposizione della rivista, anche tutti i numeri arretrati. Se invece volete andarvi a leggere l'ultimo numero attualmente in rete, dirigete senza indugio il vostro browser all'indirizzo http://dadamag.agonet.it. Buona lettura!

Numero 7


Otaku

Altro sito, altra prestigiosa rivista elettronica! Questa volta parliamo di Otaku, e-zine dedicata espressamente al mondo dei manga giapponesi. E direi che c'Φ di che togliersi ogni sfizio: recensioni di giochi (Dragon Ball Final Baut (PSX), Final Fantasy 8 (PSX) ed Evangelion (N64)), di manga e anime (Card Captor Sakura, Kajika, Lodoss War, Saint Tail, Mars, B'TX, Wedding Peach DX, Nazca, Cowboy Bebop, Giant Robo), di dischi (Macross 7 Trash Best Collection e Akira Original Soundtrack), libri (Zideo Girl Ai, Mobile Suit Illustration World), rubriche appetitose come il corso di giapponese, una bacheca cerco/offro, il Ken Falco Service, link, e tanto altro ancora! I miei complimenti alla redazione e l'immancabile link http://utenti.tripod.it/otaku.

Numero 6


IctusComics

E dopo tanta serietα, un bel tuffo nel divertimento non guasta mai! Signore e signori, ecco a voi il primo lavoro della IctusComics, ovvero Paquito & Ramon!
Il fumetto che state per leggere Φ stato realizzato da Marco e Riccardo, ed Φ la prima di una (si spera) lunghissima serie di avventure che coinvolgono due agenti dell'FBI piuttosto inusuali, un coniglietto bianco ed un coccodrillo piuttosto beota alle prese con criminali di ogni genere. Pensate un po', nelll'episodio di questo mese affronteranno nientepopodimeno che degli invasori spaziali!!!
Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualitα del lavoro svolto dai due nostri lettori, che si sono avvalsi persino della collaborazione di Luca Enoch, che gli appassionati di fumetto nostrano non potranno non conoscere. Un ringraziamento doveroso anche alla Lucas Arts e ai loro Sam & Max, che hanno ispirato i personaggi di Paquito & Ramon!

Paquito e Ramon


Lkl Skywalka

Prima di parlare del lavoro di Luke, voglio condividere con voi una lettera che ho inviato ad un famoso quotidiano dopo aver assistito alla proiezione del film 'The Blair Witch Project'.

Gentile redazione di [omissis], [...] Il mio giudizio, da modesto appassionato del genere horror qual sono, Φ totalmente negativo. Credo si tratti di una pellicola tra le pi∙ noiose ed insignificanti che mi sia capitato di vedere: dov'Φ il tanto annunciato terrore che scorre sottopelle, dov'Φ la paura che si insinua silenziosa e melliflua sotto i nervi dello spettatore? Non c'Φ niente di tutto questo: solo un lungo susseguirsi di banalitα e situazioni al limite del comico, in un malriuscito tentativo di 'dilatare' il pi∙ possibile una storia che, non lo si pu≥ negare, era palesemente nata per un cortometraggio.
Ho passato tutta l'ora e mezza del film aspettando di spaventarmi, di provare paura, di camminare nel bosco con i tre studenti, di vivere con loro l'angoscia del non sapere, del non capire...
MacchΦ. Solo il nulla e la noia.
La cosa che mi lascia perplesso e infastidito non Φ tanto la qualitα del film: chi, come me ama il genere horror, sa quanta spazzatura venga prodotta ogni anno, e quanto sia difficile trovare una pellicola o un libro in grado di 'spaventare' veramente. Mi ha invece colpito, e molto, l'impressionante e perfetto meccanismo pubblicitario costruito intorno a The Blair Witch Project.
Preciso e regolare. Tutti quanti hanno osannato la pellicola, qui e oltreoceano: [...] una serie di articoli ben distribuiti nelle settimane precedenti l'uscita del film. [...] I telegiornali dedicavano un ampio servizio al film fenomeno dell'anno un giorno s∞ e l'altro pure, tessendo ogni volta con enfasi maggiore le lodi dei due giovani registi-prodigio. Quando non si decantavano le qualitα di questo 'geniale' capolavoro del cinema horror, si scriveva che era necessario 'farsi contagiare dalle paure di quei ragazzi', pena il non godimento dello spettacolo.
Come dire: se il film non vi Φ piaciuto, Φ colpa vostra che non l'avete 'vissuto' appieno.
Possibile che in queste settimane nessuno, a parte Aldo Nove, bambino ribelle che assiste alla sfilata del mediatico re nudo, si sia alzato in piedi a dire che il film, siamo sinceri, fa davvero schifo?
Io non sono andato a vedere un film.
Sono stato spinto di prepotenza nella sala in cui lo proiettavano.
Il VERO segreto della strega di Blair non Φ altro che un'operazione commerciale senza precedenti, una bufala tra le pi∙ colossali che si siano mai viste. In questo senso, s∞, il film fa davvero paura.

E quando un film non mi piace, lo scrivo chiaro e tondo!!!
Scusate lo sfogo, ma dovevo condividere con voi la cocente delusione... Quello che Φ certo Φ che possiamo solo aspettarci, nei prossimi mesi, un vasto proliferare di tentativi ancora pi∙ squallidi di imitazione.
O delle parodie, come questa di Lkl, che riesce ad essere ben pi∙ efficace e divertente del film stesso. Gustatevi l'intro realizzata con Flash e leggetevi il resoconto di quello che Φ avvenuto in un istituto tecnico italiano...

La Strega di Blair?


Clessidra

Cos'Φ un MUD? L'acronimo di Multi-User Dungeon definisce un genere di gioco di ruolo, esclusivamente online. Per molti, il vero ed unico modo di giocare in rete.
Esiste un MUD totalmente in italiano chiamato Clessidra: questo sito, inviatoci da Roberto Fusco, contiene ogni aiuto possibile ed immaginabile per entrare nel mondo di Clessidra, dal semplice collegamento (indirizzi e programmi da utilizzare) alle razze presenti nel gioco, passando ad enunciare dettagliatamente tutte le regole del gioco stesso. Un vero e proprio must per chi desidera scoprire questo affascinante universo multiplayer!
L'indirizzo in rete per curiosare un po' pi∙ a fondo Φ http://clessidra.flashnet.it.

Tutto sui MUD!!!


Yoshihirinho

La Yoshiteam vive un momento di crisi, come abbiamo avuto modo di leggere nei mesi passati... In attesa di tempi migliori, godiamoci questo ameno sito dell'auto-adulante Yoshihirinho, leader storico della squadra, che ha realizzato una pagina web tutta sua in cui potrete far vostra la sua filosofia di vita, scoprire i segreti della sua tecnica sopraffina, e tanto altro. Se poi avete voglia di firmare il suo guest book, collegatevi ad Internet e seguite il link relativo.

Tutto su Yoshihirinho!!


MODz

Avvertenza: consiglio, per l'ascolto dei file in formato .it, .xm, .mod ecc. di questa sezione di utilizzare programmi 'ad hoc' come ModPlug, distribuito nel SD n. 70, invece del 'solito' WinAMP.


MZoAL

Pericoloso.mp3



Davide Cecchi

Total Break.xm


FILEz

Andrea Sioli

Per tutti gli amanti di FIFA2000, gli smanettoni che non possono non lanciarlo ad ogni boot del PC, dopo la speciale superpatch del mese scorso, eccoci qui a presentare il lavoro di Andrea, che ci manda ben tre archivi all'interno di quello che trovate linkato qui sotto:
il primo contiene un cursore per il mouse ispirato al gioco;
il secondo file Φ invece un nuovo tipo di pallone: per provarlo copiate il file nella cartella 'FIFA 2000\data\enviro';
in ultimo ecco le scarpe delle marche pi∙ famose da far calzare ai vostri idoli: scompattate il tutto in 'FIFA 2000\data\player\textures' e il gioco Φ fatto!
Come sempre, ricordo di mettefvi preventivamente da parte per benino i file originali che andate a sovrascrivere, onde poterli poi (se volete) ripristinare in un secondo momento.

Add-on per FIFA 2000


Andriy Shevchenko

Una bella skin di WinAMP realizzata da Andryi (non quello del Milan!) in onore del suo clan di Starcraft, la cui home page si trova all'indirizzo http://scc.ngi.it/. Come sempre, copiate l'archivio nella cartella \Winamp\Skins\ e premete Alt+S per lanciare lo Skin Browser. In alternativa, cliccate col tasto destro del mouse sulla schermata del lettore e selezionate la voce 'Options\Skin Browser'.

Skin per WinAMP


Astrolfo

Ci sono dei titoli che passano magari sotto silenzio, non sono famosi come tanti altri, ma che a distanza di tempo si rivelano dei classici. ╚ il caso di JetPack, il platform che sempre pi∙ lettori dimostrano di amare. Il nostro Astrolfo (alias Manuel Gusi), utilizzando il semplice editor del gioco in versione natalizia (X-MAS Jetpack), ha realizzato una panoplia di livelli disponibili per voi. Per giocarli basta la versione shareware del gioco, dopodichΘ dovrete:
farvi per sicurezza una copia della cartella 'Levels';
all'interno della cartella originale copiare i livelli contenuti nello zippone qui sotto;
rinominarne uno come xmaslevl.jet;
lanciare il gioco, aprire l'editor (tasto E), premere TAB e selezionare il livello appena inserito, caricando con il tasto L. A questo punto, premendo F2 potrete giocare!
Dovrete ripetere questo procedimento ogni volta che caricherete un nuovo livello, comunque Φ cosa pi∙ facile da dirsi che da farsi. Ma non finisce qui...

Livelli per JetPack


B.A.D. Group

... PerchΦ ci pensano i ragazzi del B.A.D. Group a fornirci altri livelli per JetPack!!! Incredibile!!! Una vera e propria raccolta senza fine!
Anche in questo caso la procedura dovrebbe (dico dovrebbe, perchΦ ho smarrito la mail dei cari ragazzi del BAD, giunta alla mia attenzione qualche mese fa... ) essere simile a quanto letto poco sopra, per cui non posso che augurarvi buon divertimento! Chiudo come sempre ricordando il sito web del B.A.D Group, che sta all'indirizzo http://welcome.to/badgroup.

Altri livelli per JetPack!!


Christian Hofer

Quake 3 Φ un gioco che, devo essere sincero, non mi ha particolarmente entusiasmato. Devo comunque specificare che l'ho potuto provare solo nella modalitα single-player, che a detta di tutti non Φ la migliore che si sia mai vista. Tant'Φ... Mi piace molto di pi∙ Unreal Tournament...
Ma parliamo di Skin Rain, un modello per l'ultimo gioco della id Software realizzato dal nostro affezionatissimo Christian, aka Rain.of.Chaos, basata sul modello originale di Bitterman.
La procedura per utilizzarla Φ davvero semplice: copiate il file rain.pk3 nella cartella baseq3 e unzippatelo. Frag Galore!!

Skin per Q3


Cymon

Puntuale ed immancabile come la chiamata alle 'armi', ecco qui l'undicesimo episodio di Emando, la creatura dei fumetti senza un volto e un'identitα fisica creata dal nostro Cymon. Questa volta il nostro eroe indossa gli scomodi panni di Giovanna D'Arco, nella parodia dell'ultimo film di Luc Besson. Emando Darko, rispecchiando la confusione mentale del suo autore, vivrα avventure tra lo storico e il calcistico, in un andirivieni frenetico di demenzialitα. Come sempre, del resto...
A proposito di Luc Besson: il regista di Leon ha prodotto, un annetto fa, un film intitolato Taxxi, diretto da un suo tirapiedi e pressochΦ sconosciuto da noi. Se volete farvi due risate e gustarvi delle sequenze acrobatiche su mezzi motorizzati, recuperatelo quanto prima nella vostra videoteca di fiducia!

Emando parte 11!!


Davide Bettio

Quando ero piccolo mi divertivo molto giocando con il memory della ravensburger, del quale ero indiscusso campione (non so se per bravura mia o perchΦ i miei zii e genitori mi lasciavano vincere: propenderei per la seconda ipotesi, vista la scarsitα di celle mnemoniche che mi ritrovo ultimamente...). Se come me avete nostalgia del gioco in cui si devono scoprire, una coppia alla volta, le carte coperte, e individuare le coppie presenti nel mazzo, allora installatevi questo memory versione Dragon-Ball, realizzato da Davide e disponibile in ben tre livelli di difficoltα crescenti. Una piccola avvertenza: il gioco Φ scritto in Visual Basic, e per poter giocare senza patemi dovrete (eventualmente) impostare i caratteri piccoli.

Dragon-Ball Memory


Dj 'Necro' Nava

Vogliamo forse proporre solo mappe per vecchi 'giochini' come JetPack? O preferiamo offrire anche livelli aggiuntivi per qualcosa di pi∙ nuovo?
La seconda che ho detto, ovviamente! Ed infatti, grazie al nostro inquietante disc-jockey, eccovi una bella mappa per Age Of Empires 2, ambientata nel deserto, in cui il popolo dei turchi (che dovrete comandare voi) se la vede con quello dei mongoli, controllato dal computer. Un solo obiettivo: l'annientamento dell'avversario.
Il file contenuto nello zip va banalmente inserito nella cartella 'scenario' del gioco (ad esempio, c:\ageofempires2\scenario\). Tutto qui! Buon divertimento!

Mappa per AOE2


Enrico Piccirilli

Appuntamento fisso di ogni numero dell'angolo dell'E-Mail, anche questo mese non manca la raccolta di fesserie e castronerie pronunciate da professori ed allievi di tutta Italia. Un simpatico spaccato di vita quotidiana che riesce sempre a strappare pi∙ di un sorriso... Questa volta tocca a Gianluca Ferrante ed Enrico Piccirilli deliziarci con una raccolta, in formato .rtf, di quanto Φ stato detto in tre anni di liceo scientifico... Per tutti gli altri l'invito Φ di recarsi a scuola con un piccolo e discreto bloc-notes e segnarsi tutto su carta, salvo poi trascriverlo e riferircelo alla fine dell'anno!

Stupidario scolastico


Francesco Natali

L'acclamato Francesco ritorna puntuale dopo due mesi con la sua nuovissima versione di CostoWeb, programma che tiene conto del tempo di connessione alla rete e visualizza la spesa sostenuta per navigare in Internet. Le novitα della release 2.5 non sono poche. Vediamole insieme:
Utilizzo del registro di Windows invece del vecchio file INI
Migliore gestione dell'archivio delle connessioni
Risolto il problema dei secondi non 'considerati' (quelli che intercorrono fra la connessione con il Provider e il reale collegamento alla rete), con la possibilitα di indicare il numero di secondi che il programma deve aggiungere a quelli calcolati.
Aggiunta la funzione di avvio diretto della connessione
Aggiunta la visualizzazione del valore in Euro anche per il costo parziale e non solo per quello totale

Le principali feature del programma, Φ sempre bene ricordarlo, sono: visualizzazione del tempo e del costo della connessione, del costo totale di tutte le connessioni effettuate fino a quel momento, possibilitα di essere caricato automaticamente all'avvio di Windows, regolazione automatica della tariffazione in occasione del cambio di fascia oraria, possibilitα di calcolare il costo delle connessioni con la tariffa 'formula Urbana', opzione per eseguire automaticamente fino a 4 programmi all'inizio della connessione, ecc. ecc. Dimenticavo la caratteristica migliore di tutte, come il buon Francesco ci fa notare: Φ gratis!
Se volete tenervi informati su futuri aggiornamente, visitate di quando in quando il sito www.go.to/costoweb per aggiornamenti. L'installazione Φ semplicissima: unzippate l'archivio in una cartella temporanea e lanciate il file 'setup.exe', seguendo poi le istruzioni a video.

CostoWeb 2.5


Hermit Soft.

Pubblichiamo di seguito le FAQ (Frequently Asked Questions) relative all'attesissimo gioco Duke Nukem Forever, realizzate da Matt Anderson e tradotte, sotto la sua autorizzazione, dalla neonata 'software house' Hermit Soft., composta (per ora) dal nostro lettore Giovanni. Nel file di testo contenuto nell'archivio potrete quindi leggere tutto quello che finora si sa sul gioco, e che magari non avete trovato nella mia succosa preview di qualche mesetto fa... Buona lettura, e speriamo che DNF esca quanto prima! Come Get Some!

FAQ su DN4


Jack London

Questo misterioso lettore, dallo pseudonimo tanto bello quanto ambizioso, ci invia il tema per il desktop di uno dei film che pi∙ amo, come ormai ben sapete, ovvero quel capolavoro assoluto che Φ Scream di Wes Craven. In attesa che il terzo capitolo, uscito il 4 febbraio nelle sale americane, arrivi anche da noi (io sar≥ in prima fila a vederlo, naturalmente indossando la maschera del killer!!!), godiamoci il fondale, le schermate d'avvio e i suoni (tratti dalla versione italiana: bravo Jack!) del primo film. Le istruzioni di installazione, che sono sempre le solite, le trovate anche nel file di testo incluso nello zippone.
Speriamo che il terzo episodio non sia 'fiacco' come il secondo che, per quanto divertente, non riesce mai ad eguagliare l'originale...

Il tema di Scream!!!


Jookie Cardigan

Sempre presente negli argentati solchi del disco pi∙ amato d'Italia, il sommo poeta anche questo mese riesce a colpire e a deliziare con i suoi delicati e profondi versi. Tre poesie, intitolate Corre l'anno 1096 (dedicato alla prima crociata, credo), Lambendo il baricentro e lo Psicodromo, sicuramente la pi∙ angosciante di tutte...
Potete trovare tutte le opere di Jookie alll'indirizzo http://web.tiscalinet.it/jookiecardigan.

Tre opere del Poeta


LordDarkSchneider

Il nostro lettore, che vince il premio per il nickname con minor numero di spazi del mese, ci invia due file 'dedicati' al suo clan di Unreal Tournament, ovvero:
B!!fonts.zip contiene un set di fonts, realizzato da lui, ispirato a Bastard!!, un manga giapponese. Dato che Φ la versione 0.8, noterete la mancanza di alcune consonanti minuscole, ma poco male.
Il secondo file contiene invece delle skin per Unreal, sempre ispirate a Bastard!!.
Incidentalmente, ma neppure troppo, Lordecc. fa parte dei BastarD!!, un giovane clan per Unreal e Unreal Tournament, del quale si fa portavoce e portabandiera. Enjoy!

Font
Skin


Magnus

In attesa di GP3, attesissimo nuovo lavoro di Crammond, che tuttavia sta suscitando non poche perplessitα nelle persone che lo hanno visto (SS per primo, e lo avrete sicuramente letto nella sua preview), ecco un bel file mandatoci da Magnus per aggiornare GP2 alla stagione 2000, quella che deve ancora iniziare (per me) e che Φ giα cominciata (per voi che leggete). Per installarlo dovrete rispolverare un SD di qualche mese fa, il numero 71, contenente lo specialone GP2 curato dal sottoscritto, ed utilizzare l'editor in esso accluso, GP2 Edit. Una volta installatolo dovrete caricare il file 2000.gp2 ed esportarlo nel gioco, come ampiamente descritto allora.
Troverete tutti i piloti del nuovo campionato, con tanto di livree delle vetture e caschi aggiornati. Davvero un ottimo lavoro! E bravo Magnus! Se penso che anche per GP3 ci si dovrα affidare alla buona volontα di persone come il nostro lettore, non pu≥ che sgorgarmi una lacrimuccia di mestizia... In ogni caso buon gioco e, come sempre, FORZA ROSSE!!!

Carset 2000 per GP2!!


Mainlord

TGM sempre pi∙ mecenate di giovani scrittori in erba! Dopo le prose fantasy e horror del mese scorso, eccoci a parlare di due brevi racconti scritti da Mainlord, che da buon appassionato di tutto quello che Φ fantasy (ed in particolare di AD&D), ha dato vita ad un paio di paginette per Word davvero niente male... Se doveste avere problemi di visualizzazione dei file, provate a copiare nella cartella C:\Windows\Fonts i caratteri che trovate nell'archivio: sono gli stessi che lui ha usato per scrivere.

Due suoi racconti fantasy


Stefano 'Mangiucugna' Baccianella

Ritorna il nostro Mangiucugna (ma che vor d∞?) con un semplice programmino scritto in Delphi. Con mio profondo rammarico non si tratta della versione lussuosa del suo Wormlong in Basic (ve lo ricordate? Io s∞!), ma di una cosa utile...
Scherzi a parte, Stefano ci manda una calcolatrice elettronica, in grado di compiere le pi∙ disparate operazioni. Che dire, oltre a questo? Nulla, direi: lanciate l'eseguibile e fatevi i conti in tasca!

Calcolatrice scientifica


Mte

Ammetto la mia ignoranza nei confronti dei giochi di calcio, amici-ci... Mte mi ha mandato un file per FIFA2000 che permette di modificare i giocatori dell'ultimo titolo calcistico di EA Sports trasformandoli in stelle, come nel primo FIFA del 94. Purtroppo io non so cosa questo comporti o significhi... Provate e sappiatemi dire!
Il file in questione Φ da copiare nella cartella \fifa2000\data\enviro\ sovrascrivendo il vecchio file (fatene una copia di backup prima).
A seconda della stanchezza del giocatore cambieranno le punte della stella, es: giocatore fresco stella piena, giocatore al 80% stella a 4 punte e cos∞ via.

Indici per FIFA 2000


Paolo Bianco

Puntualissimo come sempre, ecco gli ultimi aggiornamenti mandati da quell'infaticabile ed insostituibile fanatico dei bot che Φ Paolo. Questo mese abbiamo:
Bot Caster 1.1 per Hexen 2: supporta cronos bot, usa automaticamente glhexen2 se presente (e imposta la risoluzione voluta), permette di scegliere la classe del personaggio (oppure ne utilizza una casuale), assegna un tasto per connettere i bot, e altri comandi per modificare la mappa (cos∞ potete cambiare il livello quando volete).
Bot Killer 1.3 per Kingpin: supporta tutti i bot (nelle modalitα dm, team, bagman, lms), tutte le mappe dm e team dm (aggiornando i file corrispondenti), randomizza ed esegue il ciclo di tutte le skin presenti, ecc.
Bot Leader 1.2 per Half-Life: quest'ultima versione, definitiva, supporta botman, phineas, rhobot, botmatch, hoco e jumbot (con e senza waypoint) nei modi dm e team dm; gestice automaticamente mappe, modelli e .dll varie, randomizza e cicla i modelli sia in dm che in team dm , e consente di passare da deathmatch a team e viceversa senza che l'utente debba modificare alcun settaggio nel menu multiplayer. Mica male, direi... Quindi fatevi sotto e massacrate tutti (i bot) senza pietα!

Bot Caster
Bot Killer
Bot Leader


Satrixx

Come? Il Tamagotchi ispirato al sottoscritto? Ma dai! Non ci posso credere! E faccio bene, perchΦ l'abbreviazione del mio cognome nel programma di cui sotto Φ ovviamente casuale e non voluta.
Satrixx ci manda la versione maccheronica del gioco preferito dai giapponesi, il TamaTode, che Φ disponibile solo in versione beta. Questo significa che le operazioni possibili sono:
Pulire i bisognini del bacherozzo e curarlo

Il programma Φ realizzato con la fabbrica dei giochi, e dispone delle seguenti funzioni:
cliccando sul primo tasto si evidenziano le varie azioni disponibili (dar da mangiare, pulire, ecc.);
cliccando sul secondo si esegue l'azione relativa all'icona visualizzata;
cliccando sul terzo scompaiono le icone visualizzate;
cliccando 2 volte (chissα perchΦ due, poi.. NdCT) sul tasto "X" si e sce dal gioco;
cliccando 2 volte sul tasto verde si passa al retro del Tamatode, da cui Φ possibile resettare il gioco. Cliccando 2 volte sullo stesso tasto si ritorna alla parte frontale.
Tutto qui: semplice, banale, coinvolgente, come quello vero!!!

Il TamaTode!!


Simone Zabberoni

Chiudiamo l'angolo e-mail con un programma serio, ovvero un editor di testi scritto da Simone, in grado di gestire i formati TXT ed RTF.
Zab's Text Editor Φ semplicissimo da usare e discretamente veloce in tutte le sue operazioni. ╚ possibile aprire, chiudere e salvare file, eseguire le routine di taglia/copia/incolla, e semplici comandi di formattazione. Una simpatica alternativa a Notepad di Windows!

Un editor di testo




Siamo in chiusura anche questo mese, il mio primo da 'milite'... Passiamo allora ai ½soliti╗ ma irrinunciabili ringraziamenti, rivolti sempre e comunque a TUTTI quanti, indistintamente. Allo Stato Italiano in prima battuta, a coloro che mi mandano file inutili, che mi spediscono roba pirata, che mi segnalano siti porno, che mi oberano di file mp3, che suggeriscono come migliorare questo spazio (in maniera costruttiva, mi raccomando!), che lavorano per renderlo migliore e pi∙ ½nostro╗, insomma a tutti. Un ultimo 'Grazie' di cuore ai Foo Fighters, gli Eels, Jon Spencer, Tonic, Collective Soul, Moby e gli altri... Alla prossima!


Claudio

Torna in cima