Comando DDATTDEF
Crea la definizione di un attributo
![](/file/7003/SmashDisk.bin/Cdc/Autodesk/ITALIANO/ACLT/HELP/ACLT.CHM/gif_a_c/mouse.gif) | Menu Disegna: Blocco > Attributo |
![](/file/7003/SmashDisk.bin/Cdc/Autodesk/ITALIANO/ACLT/HELP/ACLT.CHM/gif_a_c/keyboard.gif) | Riga di comando: ddattdef |
Viene visualizzata la finestra di dialogo Definizione attributo.
Un attributo è un testo informativo associato ad un blocco. Una definizione di attributo specifica le proprietà di un attributo e le richieste che vengono visualizzate all'inserimento del blocco.
Una volta completate le impostazioni nella finestra di dialogo Definizione attributo, nel disegno viene visualizzata l'etichetta dell'attributo. L'etichetta dell'attributo viene cancellata dal disegno quando l'etichetta dell'attributo è inclusa in una definizione di blocco tramite il comando BMAKE o BLOCCO. Quando si inserisce il blocco, il valore dell'attributo viene visualizzato nel blocco nella stessa posizione e con gli stessi allineamento e stile di testo.
Modalità
Imposta delle opzioni per i valori di attributo associati ad un blocco quando tale blocco viene inserito in un disegno.
Queste opzioni vengono memorizzate nella variabile di sistema AFLAGS.
- Invisibile. Rende invisibile il valore dell'attributo. Il valore dell'attributo non viene visualizzato o stampato. Per visualizzare gli attributi invisibili, utilizzare il comando VISATT.
- Costante. Assegna un valore fisso all'attributo. Il valore dell'attributo viene inserito automaticamente nel disegno all'inserimento del blocco.
- Verifica. Fa in modo che venga richiesto all'utente di verificare la correttezza del valore dell'attributo prima di inserire il blocco nel disegno.
- Preassegna. Imposta l'attributo al relativo valore di default quando si inserisce un blocco contenente un attributo preimpostato.
Attributo
Imposta i dati dell'attributo
Punto di inserimento
Specifica la posizione dell'attributo all'inserimento del blocco in un disegno. Selezionare un punto nel disegno o immettere i valori delle coordinate X, Y e Z .
- Seleziona punto. Scegliere Seleziona punto per chiudere la finestra di dialogo in modo da poter selezionare un punto di inserimento con il mouse. Dopo che il punto è stato selezionato, viene nuovamente visualizzata la finestra di dialogo.
- X. Immettere il valore X del punto di inserimento.
- Y. Immettere il valore Y del punto di inserimento.
- Z. Immettere il valore Z del punto di inserimento.
Opzioni testo
Imposta la giustificazione, lo stile, l'altezza e la rotazione dell'attributo testo.
- Giustificato. Selezionare la giustificazione per l'attributo testo.
- Stile testo. Selezionare lo stile di testo per l'attributo testo. Vengono visualizzati gli stili di testo caricati al momento corrente. Per caricare o creare uno stile di testo, vedere STILE.
- Altezza. Immettere un valore per l'altezza dell'attributo testo. In alternativa, scegliere Altezza per specificare un'altezza con il dispositivo di puntamento. L'altezza è misurata dall'origine al punto selezionato con il dispositivo di puntamento. Dopo che l'altezza è stata selezionata, viene nuovamente visualizzata la finestra di dialogo.
Nota: Le opzioni Altezza e Rotazione non sono disponibili per tutte le impostazioni di giustificazione.
- Rotazione. Immettere un valore per l'angolo di rotazione dell'attributo testo. In alternativa, scegliere Rotazione per specificare un angolo di rotazione con il dispositivo di puntamento. L'angolo di rotazione è misurato dall'origine al punto selezionato con il dispositivo di puntamento. Dopo che la rotazione è stata specificata, viene nuovamente visualizzata la finestra di dialogo.
- Per specificare un angolo di rotazione sullo schermo, scegliere Rotazione. L'angolo di rotazione è misurato dall'origine al punto in cui si trova il cursore quando si fa clic con il mouse.
Allinea sotto l'attributo precedente
Selezionare questa opzione se si desidera posizionare l'etichetta dell'attributo appena sotto l'ultimo attributo definito.
Nota: Se non è stato in precedenza definito alcun attributo, questa casella di controllo non è disponibile.
Comandi correlati: DEFATT crea attributi alla riga di comando. VISATT ignora la visibilità degli attributi. EDITATT modifica gli attributi alla riga di comando. CAMBIA modifica una definizione di attributo. DDATTE modifica gli attributi variabili di un blocco. DDATTEXT estrae i dati relativi agli attributi. DDEDIT modifica le definizioni del testo e degli attributi.
Variabili di sistema: AFLAGS memorizza le impostazioni relative alla modalità.