![]() | Barra degli strumenti Quotature: ![]() |
![]() | Menu Quotatura: Raggio |
![]() | Riga di comando: dimraggio |
Selezionare arco o cerchio: Seleziona un arco o un cerchio
Una quota radiale è composta da una linea di quota del raggio con una punta della freccia all'estremità dell'arco o del cerchio. AutoCAD LT disegna un centro se il valore del centro per le linee di estensione è diverso da zero.
DIMRAGGIO disegna una quota radiale a seconda della dimensione del cerchio o dell'arco, delle opzioni selezionate nella finestra di dialogo Stile di quota Formato e della posizione del cursore. AutoCAD LT memorizza i valori delle opzioni nelle variabili di quotatura DIMUPT, DIMTOFL, DIMFIT, DIMTIH, DIMTOH, DIMJUST e DIMTAD.
La posizione del cursore determina la posizione del testo. Muovendo il cursore, la quota si sposta intorno o all'interno del cerchio o dell'arco. AutoCAD LT disegna una linea di aggancio lunga quanto una punta della freccia.
AutoCAD LT misura il raggio e visualizza il testo preceduto dalla lettera R.
Posizione della linea di quota (testoM / Testo / Angolo): Specificare un punto o un'opzione
Se si specifica un punto, AutoCAD LT lo usa per posizionare la linea di quota. Dopo aver specificato la posizione, AutoCAD LT disegna la quota.
Personalizza il testo. AutoCAD LT misura le coordinate e visualizza il testo di quota tra parentesi angolari (<>) nella finestra di dialogo Modifica testoM.
Modificare il testo personalizzato oppure scegliere OK per accettare la lunghezza misurata di default.
Se si modifica il testo, è possibile utilizzare le stringhe di carattere Unicode per esprimere caratteri speciali. Racchiudere tra parentesi angolari (< >) le stringhe di formato per prefissi e suffissi. Racchiudere tra parentesi quadre ([ ]) le stringhe di formato per le unità alternative. AutoCAD LT disegna la misurazione di quota al posto dei caratteri < >.
Le impostazioni di unità e tolleranze e lo stile di testo corrente determinano il modo in cui viene visualizzato il testo. Dopo aver specificato il testo, AutoCAD LT visualizza di nuovo il messaggio di richiesta Posizione della linea di quota.
Personalizza il testo. AutoCAD LT misura la distanza e la visualizza come valore di default sulla riga di comando.
Modificare il testo personalizzato oppure scegliere OK per accettare la lunghezza misurata di default. Per includere nel testo personalizzato la lunghezza di default, indicarla tra parentesi angolari (< >).
Le impostazioni di unità e di tolleranza e lo stile di quota corrente determinano il modo in cui viene visualizzato il testo. Dopo aver specificato il testo, AutoCAD LT visualizza di nuovo il messaggio di richiesta Posizione della linea di quota.
Modifica l'angolo del testo di quota.
Immettere l'angolo del testo: Specificare un angolo
Dopo aver specificato l'angolo, AutoCAD LT visualizza di nuovo il messaggio di richiesta Posizione della linea di quota.
L'opzione della finestra di dialogo Stile di quota Geometria consente di controllare i centri o le linee di centro. Quando all'interno di un arco o di un cerchio viene disegnata una linea di quota , AutoCAD LT non crea un centro o una linea di centro. AutoCAD LT memorizza il valore dei centri e delle linee di centro nella variabile di quotatura DIMCEN.
Comandi correlati: DDIM controlla gli stili e le impostazioni di quota come unità e stile. Per modificare l'aspetto della quota e il testo di quota usa DDEDIT, DIMEDIT e DIMTEDIT. TESTOM crea testo multilinea.
Variabili di sistema: DIMCEN controlla la creazione di centri e linee del centro. DIMFIT controlla il posizionamento del testo all'interno delle linee di estensione. DIMJUST controlla la giustificazione orizzontale del testo di quota. DIMTAD controlla la giustificazione verticale del testo di quota. DIMTIH e DIMTOH controllano la posizione del testo di quota all'interno e all'esterno delle linee di estensione. DIMTOFL controlla il disegno di una linea di quota tra le linee di estensione anche quando il testo è posizionato all'esterno delle linee di estensione. DIMUPT controlla il testo posizionato dall'utente.